Alle porte di Firenze insiste un progetto di ampliamento dell’aeroporto, da city-airport a scalo intercontinentale. Il rischio sanitario per l’area metropolitana, dove è previsto anche un nuovo inceneritore, è molto alto. Le autorità competenti prevedono che il 18% dei voli passerà su Firenze: gli aerei voleranno a bassa quota su molti quartieri cittadini (Coverciano, Campo di Marte, Le Cure, Libertà, Firenze Nova, Novoli) e al limitare del centro storico. La popolazione è contraria. I tecnici indipendenti mettono a fuoco le criticità ambientali. Ma Renzi, Toscana Aeroporti Spa e l’argentina Corporacion America, che detiene la maggioranza nella concessione, vanno avanti a testa bassa.
Il laboratorio politico perUnaltracittà ha organizzato un incontro dedicato alla questione venerdì 20 novembre, alle 21 nella Sala dei Marmi al Parterre in Piazza della Libertà, intitolato “Il cielo sopra Firenze. Trafficato e fuori legge”.
Parteciperanno Gianluca Salvadori, comandante pilota; Fabio Zita, architetto; Lorenzo Bigagli, ricercatore CNR; Niccolò Rinaldi, Collettivo di Scienze; Assemblea per la Piana contro le nocività. Introduce Ilaria Agostini e coordina Ornella De Zordo.
Nella serata sarà presentato il Dossier Aeroporto edito da perUnaltracittà (2015).

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- A piedi fino a Gaza: La Marcia Popolare che sfida il silenzio - 7 Maggio 2025
- Contro il modello Milano, video dell’incontro con Gianni Barbacetto - 3 Maggio 2025
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025