Una spiaggia in città per rispondere con ironia all’arroganza del governo
“Se il mare è stato svenduto ai petrolieri, non ci resta che portare la spiaggia in città”, con questo motto oggi oltre 100 volontari del Coordinamento Fiorentino Vota SI per fermare le trivelle hanno inscenato il 2 aprile un insolito flash mob in Piazza Pitti a Firenze.
Tutti in costume e con al seguito sdraio, ombrelloni e persino un canotto, i manifestanti hanno riempito di colore una delle piazze più belle d’Italia tra gli occhi stupiti dei turisti. Due ragazze hanno pure inscenato una performance artistica completamente ricoperte di petrolio.

Con l’accordo firmato alla COP21 di Parigi da Renzi l’Italia si è impegnata a eliminare completamente i combustibili fossili dalla propria economia, ma mentre Francia, Croazia e Stati Uniti bloccano le trivellazioni, da noi si concede ai petrolieri di mantenere in vita piattaforme vecchie e inquinanti, con un serio danno al nostro ambiente e alla nostra salute.
Il 17 aprile tutti gli italiani sono chiamati a votare per mandare un messaggio a chi ci governa: è ora di finirla di agevolare gli amici petrolieri e ostacolare in tutti i modi le rinnovabili, nel futuro che vogliamo non c’è posto per il petrolio e il suo giro di loschi affari.
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Italia inclusa nella Watch List 2025 di Civitus Monitor tra i casi urgenti di deterioramento dello spazio civico - 20 Marzo 2025
- Quanto costa il “riarmo” europeo all’Italia e chi ne beneficia - 19 Marzo 2025
- Quale innovazione per il futuro dell’Europa? Le università come ancore per un cambiamento radicale - 18 Marzo 2025