Il 7 maggio a Roma la società civile, le cittadine e i cittadini italiani prenderanno parola per esprimere il loro dissenso contro uno dei più grandi trattati di libero scambio mai negoziati. La Campagna Stop TTIP Italia invita tutte e tutti a partecipare, in piazza come virtualmente, per dimostrare che è possibile fermare processi di liberalizzazione che sempre più minacciano i nostri diritti.
Ognuno di noi può contribuire a questa giornata di mobilitazione, rafforzando la nostra pressione su Governo e Commissione Europea perchè il TTIP venga fermato.
Ecco come si può fare
- Partecipa alla manifestazione #StopTTIP a Roma, dalle ore 14 di sabato 7 maggio in Piazza della Repubblica
- Partecipa al tweetstorm #StopTTIP a partire dalle 14.00 del 7 maggio
- Connettiti al profilo facebook e twitter @StopTTIP_Italia e seguici
- Sostieni la campagna di autofinanziamento #StopTTIP
- Entra a far parte o costituisci un comitato locale #StopTTIP
- Chiedi al tuo Comune o alla tua Regione di votare una mozione #StopTTIP
- Firma e diffondi la petizione #Fuorittip
- Diffondi sui tuoi social i messaggi della campagna: i video e le immagini #StopTTIP
The following two tabs change content below.
Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Poste col trucco: portalettere precari rendono un’infinità di ore di lavoro gratis - 9 Gennaio 2025
- Arrestati per aver salvato vite umane, una vigilia di Natale diversa dal solito - 5 Gennaio 2025
- Fast Fashion? no grazie. Ne scrive Franz Simonini - 5 Gennaio 2025