«La Repubblica non fu e non doveva essere soltanto un cambiamento di forma di governo: doveva essere, e sarà, qualcosa di più profondo, di più sostanziale: il rinnovamento sociale e morale di tutto un popolo; la nascita di una nuova società e di una nuova civiltà». Piero Calamandrei
A settanta anni dalla nascita della Repubblica italiana, il 2 giugno scorso, il cinema Odeon di Firenze ha ospitato il convegno “Il futuro della Repubblica”, promosso da Libertà e Giustizia.
Ecco i video degli interventi realizzati da Giancarlo Venturi.
Tomaso Montanari
Carlo Smuraglia
Alessio Grancagnolo
Paul Ginsborg
Maurizio Landini
Nadia Urbinati
Laura Basile
Marco Travaglio
Paolo Caretti
Nando Dalla Chiesa
Gustavo Zagrebelsky
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Italia inclusa nella Watch List 2025 di Civitus Monitor tra i casi urgenti di deterioramento dello spazio civico - 20 Marzo 2025
- Quanto costa il “riarmo” europeo all’Italia e chi ne beneficia - 19 Marzo 2025
- Quale innovazione per il futuro dell’Europa? Le università come ancore per un cambiamento radicale - 18 Marzo 2025