Firenze svenduta a speculatori e faccendieri, ora è una città fantasma, senza turisti e soprattutto senza abitanti. La classe politica ed economica responsabile di questo disastro è sempre lì e pretende di gestire il dopo Covid. Non sarà il caso di fermarli? Non sarà il caso di mettere in discussione il modello economico dello sfruttamento turistico della città per restituirla ai suoi abitanti, vecchi e nuovi?
Report, guidata dagli urbanisti di perUnaltracittà, ha indagato all’interno della serie #Svenditalia.
Ecco il servizio di Giuliano Marrucci andato in onda ieri Rai Tre: sul sito della Rai o su Facebook per la condivisione.
E qui le 10 schede della serie A chi fa gola Firenze che abbiamo pubblicato a cura di Antonio Fiorentino, e in cui si rintracciano le grandi holding che si stanno appropriando di molti edifici prestigiosi a Firenze. Oltre agli esempi citati nella trasmissione di Report i casi di svendita del patrimonio immobiliare a grandi investitori stranieri sono innumerevoli.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Goodbye Leopoldo. See you in space - 15 Marzo 2025
- Viaggio nei cantieri del Tav tra mito e realtà. Il sistema “grandi opere” per espropriare, devastare e speculare - 27 Febbraio 2025
- Punto a capo. La sicurezza dell’accoglienza - 25 Febbraio 2025
Buon servizio. Mi limito a segnalare sempre nel tema della svendita del patrimonio immobiliare di Firenze e dintorni, la villa medicea di Montelupo fiorentino, ex manicomio dismesso per trasferimento degli ‘abitanti’ e vuota da anni. Quale sarà la sua fine? Sarebbe ottima una sua trasformazione con interventi irrisori in biblioteca pubblica, con sale per conferenze, cinema di qualità e simili. Il tutto pubblico, mi ripeto.