Sono architetto e urbanista. Ho insegnato Urbanistica e Progettazione urbanistica, alla Facoltà di Architettura di Firenze. Ho dedicato particolare attenzione allo studio storico morfologico della città. Mi sono occupato di restauro del paesaggio, di giardini e di edilizia rurale storica.
Ho partecipato con il Laboratorio Lapei (Facoltà di Architettura) allo studio dell’attraversamento di Firenze della linea Alta Velocità, da cui ha origine il progetto alternativo per una stazione A.V. in superficie, pubblicato in Tav sotto Firenze (Alinea, 2011). Dal 2008, partecipo al gruppo urbanistica per la Lista di Cittadinanza perUnaltracittà, poi trasformatosi in Laboratorio politico, e dal 2015 collaboro con la rivista (virtuale) La Città invisibile.
La candidatura con Potere al Popolo si inscrive nella battaglia per la trasformazione della città contro le gerarchie sociali e fisiche. Per una città più interessante perché più libera di autodeterminarsi, di svincolarsi dalle deformanti, distruttive costrizioni della Rendita senza immaginazione. Un potere rappresentato oggi dall’investimento finanziario internazionale, cui le Amministrazioni passate e l’attuale si sono consegnate senza condizioni.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025
Buongiorno,
vorrei l’indirizzo mail di Roberto Budini Gattai per invio di materiali bibliografici su aree di comune interesse. Grazie e un cordiale saluto,
Mario Pezzella (ricercatore Scuola Normale Superiore)