La scuola è un diritto: deve essere l’ultima a chiudere e la prima a riaprire. A cinque mesi dalla fine del lockdown le scuole sono state chiuse di nuovo: le superiori sono in didattica a distanza al 100% in tutta Italia. Nelle zone rosse la didattica a distanza colpisce anche le seconde e le terze medie. In alcune regioni si tenta di chiudere proprio tutta la scuola, compresi i servizi educativi per l’infanzia, la scuola elementare, tutta la media.
Non vogliamo rivedere un film già visto: in Italia le scuole sono state le prime a chiudere e le ultime a riaprire. Non accettiamo che si ripeta. Da aprile abbiamo lavorato perché le scuole fossero riaperte, in presenza, in continuità, in sicurezza. Non facciamo marcia indietro.
La scuola è di tutti e tutte, senza scuola non ci sono diritti: tutta la regione, tutta la città si mobiliti a difesa della scuola.
Le nostre richieste:
Per le studentesse e gli studenti delle scuole superiori sia ripristinato il diritto all’istruzione, che non consideriamo in nessun modo garantito attraverso il ricorso alla didattica a distanza.
Da subito, pubblicamente e con grande trasparenza l’amministrazione proceda – di concerto con le aziende di trasporto e con gli istituti scolastici – a pianificare le condizioni che permettano alle studentesse e agli studenti delle scuole medie e superiori di raggiungere le scuole in sicurezza, senza doversi affollare sui mezzi di trasporto.
Sia istituito un sistema di tampono e tracciamento rapido dedicato alle scuole.
Vogliamo sapere che cosa intende fare e che cosa sta facendo, la Regione Toscana per salvaguardare dalla chiusura le scuole di ogni ordine e grado, e per riaprire la didattica in presenza al 100% nelle scuole superiori, alla scadenza dell’ultimo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Questo presidio permanente è stato convocato all’assemblea pubblica di Priorità alla scuola Toscana che si è tenuta sabato 7 novembre a Firenze in piazza Santa Croce.
Vogliamo una scuola in presenza e in sicurezza perché senza scuole non ci sono diritti. Senza scuole non c’è formazione, lavoro, comunità. Senza scuola non c’è futuro.
APPUNTAMENTI:
Mercoledì 11 novembre ore 17.00
Via CAVOUR 2
Tante promesse – Non avete fatto niente
Manifestazione studentesca
Giovedì 12 novembre 9.00 -17.00
Presenza, volantinaggi, socialità al presidio
Venerdì 13 novembre ore 10.30 Via Cavour
Presidio e sciopero dei lavoratori del sociale
Sabato 14 novembre ore 10.30
Filippo Bonfante ‘L’ora di storia ci salverà dal Covid? Su manuali e studio della storia a scuola’
* Priorità alla scuola – Firenze

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025