All’assemblea per il clima del Comune manca trasparenza, dice Il Podere della Mattonaia
Leggiamo sulla stampa di oggi 30 ottobre 2023 che è stata indetta a Firenze un’assemblea per il clima, contattando diecimila fiorentini e che l’assessore alla Transizione ecologica del Comune di Firenze, Andrea Giorgio così facendo intende mobilitare tutta la città” per rendere i cittadini co-protagonisti. Riteniamo questo un percorso finto partecipativo e non trasparente: NON è CHIARO come siano stati sorteggiati i partecipanti, non è chiaro che potere reale avrà…
Il messaggio di pace di Daniel Barenboim e dell’orchestra di musicisti israeliani e palestinesi
In un momento tragico per il Medio Oriente e per tutto il mondo che crede in una convivenza pacifica fra i popoli, un messaggio di speranza arriva dalla musica. È quella del direttore d’orchestra Daniel Barenboim, che fra i vari progetti musicali ne ha alcuni che prevedono il coinvolgimento, fianco a fianco, di musicisti israeliani e palestinesi. Daniel Barenboim, pianista e direttore d’orchestra, dirige un’orchestra composta da israeliani e palestinesi nella…
L’Argentina progressista vuole continuare a governare: Sergio Massa chiede un Governo di Unità Nazionale
I settori popolari del paese sudamericano tirano un respiro di sollievo e si preparano alla seconda battaglia elettorale nel ballottaggio del prossimo 19 novembre. Il successo al primo turno di domenica 22 ottobre ha chiarito un panorama politico che era stato offuscato dalle elezioni primarie del 13 agosto scorso. Il 22 ottobre, l’Unión por la Patria, guidata da Sergio Massa, attuale Ministro dell’Economia, ha ottenuto quasi il 37% dei voti, con…
Il decalogo sicuritario di Nardella e lo sprezzo per le vere insicurezze
Dopo Sala che chiama Gabrielli per la sicurezza dei ricchi, Nardella non poteva mancare nella nuova corsa dei sindaci per il sicuritarismo che ignora le vere insicurezze e le loro vittime. Il piano del fulgido Nardella [un vero e proprio decalogo, ndr] prevede: 50 nuovi ispettori; aumento dei vigili di quartiere e il reinserimento della stazione mobile nelle periferie; nuove telecamere (giusto per soddisfare le attese degli imprenditori del business…
Firenze, ritorno alla rendita
“I want to make a plea to investors”. Nelle prime settimane della pandemia, dai microfoni della trumpiana FoxTV il sindaco Dario Nardella invocava, con accorata supplica (plea), l’aiuto di supposti protettori della città (gli investors). Proviamo a contestualizzare. Quando, nel 2014, in vista di Palazzo Chigi, il sindaco Renzi lascia le leve del governo cittadino al suo vice Nardella, Firenze è indirizzata verso un’economia turistica di carattere monoculturale. Il ruolo della…
4 novembre 2023: Firenze scende in campo contro il comando NATO
Il 4 novembre scenderemo in piazza a Firenze nei quartieri vicini alla Caserma Predieri dove vorrebbero insediare il Comando NATO. Il 4 novembre non è giorno come gli altri. È l’anniversario della dichiarazione di vittoria della battaglia di Vittorio Veneto della Grande Guerra che costò solo in Italia 650 mila morti e 550 mila mutilati e del conseguente armistizio: un massacro scaricato sui lavoratori e voluto solo dalle mire espansionistiche…