Multiutility Toscana

L’operazione Multiutility é inammissibile anche secondo la Corte dei Conti.

La Corte dei Conti Toscana ha in questi giorni espresso un parere, richiesto dal Sindaco del comune di Loro Ciuffenna, in merito in merito ai processi di fusione di società partecipate dai comuni in cui vi era il conferimento della proprietà delle reti idriche (beni demaniali inalienabili).  In passato questa fattispecie era prevista dall’ L’art. 113 del D.lgs. 257/2000 (TUEL) abrogato e attualmente dall’art. 21 del D.lgs. 201/2022. La Corte…

Leggi ancora

Leonardo: cinismo e miseria. Non di solo sangue si nutre la guerra

  Le parole del presidente di Leonardo S.p.A., Stefano Pontecorvo, pronunciate recentemente in un convegno internazionale, devono interessare tutte e tutti, perché tutto sarà travolto dal nuovo corso politico che si vorrebbe imporre: “Per tre decenni, dopo la fine della Guerra fredda, il Vecchio continente ha potuto godere dei dividendi della pace, dedicando le risorse della difesa risparmiate al rafforzamento del welfare. Oggi questo è un ‘lusso’ non più sostenibile, almeno…

Leggi ancora

Lettera aperta all’attuale presidente della Regione Toscana Eugenio Giani

Firenze, 4 agosto 2023 Carissimo Presidente, Le scriviamo in questi giorni in cui lei e i suoi collaboratori siete davvero elettrizzati dal movimento rotatorio della tunnel boring machine che giaceva inerte da anni accanto a via Campo d’Arrigo; noi speriamo trovi un attimo di tempo per leggere questa nostra ennesima missiva tesa ad evitare problemi alla città e ai suoi abitanti, nonché prevenire figuracce e danni irreversibili alla credibilità della…

Leggi ancora

La via agra. Bizzarrie di un sindaco in scadenza

Alberelli di agrumi in via Cavour, già via Larga: è la scoppiettante proposta del sindaco di Firenze. Lo stesso sindaco che nelle periferie abbatte alberature pluridecennali, creando le condizioni per pericolose isole di calore (red.) Ogni qual volta che leggo di un progetto di riqualificazione di una piazza o di una strada a Firenze, soprattutto nel centro storico, mi corre un brivido lungo la schiena unitamente a sudorini freddi nell’approssimarsi…

Leggi ancora
Cambiamento climatico

Lettera aperta ai media italiani: l’appello di 100 scienziati contro il negazionismo climatico

Lettera aperta ai media italiani Giornalisti, parlate delle cause della crisi climatica, e delle sue soluzioni. Omettere queste informazioni condanna le persone al senso di impotenza, proprio nel momento storico in cui è ancora possibile costruire un futuro migliore. È nostra responsabilità, come cittadini italiani e membri della comunità scientifica, avvertire chiaramente di ogni minaccia alla salute pubblica. Ed è dovere dei giornalisti difendere il diritto all’informazione e diffondere notizie…

Leggi ancora
Angelo Baracca

Crimini e misfatti della Nato, spiegati bene. In ricordo di Angelo Baracca

In ricordo di Angelo Baracca, attivista instancabile e compagno di strada recentemente scomparso ripubblichiamo questo articolo scritto per la nostra rivista e pubblicato il 2 dicembre 2021 Il 10 gennaio 2021 l’Italia assumerà il comando della missione NATO in Iraq. Nel 2003 avvenne la brutale invasione del paese da parte degli Stati Uniti. Il rischio è che l’Italia rimanga invischiata nella lotta per il controllo dell’Iraq per interessi neocoloniali e…

Leggi ancora
1 2 3 4 35 36 37 38 39 40 41 42 43 97 98 99 100