Dona il 5×1000 a perUnaltracittà

Siamo diventati Associazione di Promozione Sociale, per questo da quest’anno è possibile scegliere di destinare il 5×1000 al nostro giornalismo indipendente. Come fare la scelta del cinque per mille a La Città invisibile? Il numero da inserire nella denuncia dei redditi è 94254340485, il nostro codice fiscale.

Leggi ancora

Esce il nuovo ebook edito da perUnaltracittà: Livorno un ecosistema in estinzione?

L’opuscolo che presentiamo raccoglie una serie di articoli-inchiesta sulla qualità dell’ambiente e sullo stato di salute della popolazione nell’area di Livorno e Collesalvetti. I contributi sono di Antonio Fiorentino, Maurizio Marchi, Tiziana Nadalutti, Luca Ribechini.  E’ disponibile gratuitamente nelle versioni  pdf – mobi – epub – sfoglialo on line Si inserisce nella serie di pubblicazioni che il laboratorio “perUnaltracittà Firenze” ha dedicato a vertenze e criticità derivate da operazioni speculative nei loro risvolti ambientali, sociali e culturali. L’intento è di…

Leggi ancora

Migranti: cosa sono i CPR, e perché vanno chiusi per sempre

E dunque ci risiamo. Dopo anni nei quali il tema sembrava caduto nel dimenticatoio, si torna a parlare di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) da aprire anche in Toscana. A dire il vero, la questione aveva già fatto capolino nel Dicembre scorso, quando il Prefetto di Firenze aveva dichiarato che la presenza di un CPR avrebbe garantito una più efficace lotta alle attività criminali. Il Sindaco Nardella, dal canto suo, aveva affermato che…

Leggi ancora

Bussolin, segretario della Lega contro i festeggiamenti del 25 aprile a Santo Spirito

ARRIVA LUI… BELLO BELLO… Il fu Bussolin, da oggi Bussolini al merito, nonché Segretario provinciale della Lega di Salvini, preciso come un orologio svizzero, fa la sua uscita sul 25 aprile con un’interrogazione a sindaco e assessore. È preoccupato Bussolini che le oltre “due mila persone” che prendono parte alle iniziative del 25 aprile in piazza Santo Spirito, come recita la sua stessa interrogazione, diano vita ad uno spettacolo non…

Leggi ancora

La sinistra e la guerra. Piccoli sintomi per una malattia che potrebbe essere grave, fatale

Lo sviluppo della guerra in Ucraina dal febbraio 2022 è un momento di svolta che sta cambiando molti equilibri nel mondo; è un momento di rottura anche per il nostro paese e soprattutto per la sua sinistra, ma anche per il movimento pacifista. Sicuramente l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha visto una precipitazione dei media principali caduti non tanto e non solo in una informazione di parte, ma decisamente…

Leggi ancora

L’Assemblea No Keu e la resistenza contro la devastazione ambientale nell’empolese

Era l’aprile 2021 quando una parte del territorio empolese, in particolare quella limitrofa al distretto del cuoio, fu coinvolta in una grande inchiesta. Si tratta dell’inchiesta Keu. La direzione distrettuale antimafia di Firenze prese di mira la nuova strada 429, che collega l’uscita della Fi-Pi-Li a Castelfiorentino, sostenendo che lungo un tratto di essa fossero presenti elevate percentuali di tale sostanza. Il termine “Keu” fa riferimento a diversi materiali tossici,…

Leggi ancora
1 2 3 4 40 41 42 43 44 45 46 47 48 97 98 99 100