L’ Alfabeto perUnaltracittà per ben cominciare il 2017

Per iniziare al meglio il 2017 abbiamo deciso di fare il punto su alcuni degli argomenti trattati nel 2016 e che dovremo affrontare anche nel nuovo anno. Un utile memorandum, organizzato in ordine alfabetico, per resistere con consapevolezza ad un Potere sempre più delegittimato e incapace di garantire diritti e garanzie a chi è più debole e fragile – oltre il 90% della popolazione. Che tornino ad essere una priorità rispetto al…

Leggi ancora

1666 lavoratori licenziati da Almaviva Contact, la Regione è fra i committenti: agisca!

La Regione Toscana è fra i committenti di Almaviva Contact Spa: da sei anni i lavoratori di Almaviva di Roma gestiscono il contact center per le carte sanitarie della regione. Ora questi lavoratori sono stati licenziati insieme a tutti quelli della sede di Roma: l’azienda ha così ottenuto il taglio del costo del lavoro per potersi accaparrare nuovi appalti. Almaviva ha proposto il taglio dei salari dei dipendenti: “Da una…

Leggi ancora

C’era una volta Santa Croce

Tra le tante cose strane che mi sono passate per la mente in questo periodo, una delle cose pìù inquietanti è rappresentata dall’enorme richiesta di mobilità degli inquilini delle case popolari dentro all’ex carcere delle Murate. Uno si domanda il perchè la gente vuole andare via dalla zona di Santa Croce e contemporaneamente cerca di trovare risposte che solo con il tempo comprende. Anche perchè sia il Movimento di Lotta per…

Leggi ancora

G7 della cultura a Firenze: esaltata la città-vetrina

Tra un paio di mesi Firenze ospiterà il G7 della Cultura e per alcuni giorni sarà al centro dell’attenzione internazionale. Al di là degli entusiastici tweet del sindaco e delle sperticate lodi dei maîtres à penser di turno, ci chiediamo come la città e la sua area metropolitana si presentino a questo appuntamento, che certo potrebbe diventare un’ occasione per riflettere sulle sue sorti  e che invece viene presentato, a quanto…

Leggi ancora

Politica inetta, ci pensa la Consulta. I diritti sono più importanti del pareggio di bilancio

C’è una sentenza della Corte costituzionale, la 275 del 19 dicembre scorso, che riconosce come prioritaria la garanzia dei diritti essenziali rispetto al pareggio di bilancio (qui i nomi dei responsabili di quest’ultima scellerata legge). Una sentenza che smonta d’un sol colpo anni di tagli ai servizi utili a soddisfare i bisogni primari dei cittadini. In un’epoca in cui 17 milioni di italiani sono a rischio di povertà o esclusione…

Leggi ancora

È uscito il #54 de La Città invisibile

È uscito il #54 de La Città invisibile, leggilo all’indirizzo https://goo.gl/jXNVMP Primo piano Cena perUnaltracittà: giovedì 15 dicembre a Firenze “la cucina è politica” Referendum: è un NO sociale di Ornella De Zordo Pisa e Firenze. Mercificazione della città pubblica: esperienze resistenti a dialogo di Ilaria Agostini Io so perché si vuol scavare di Tiziano Cardosi Permesso di soggiorno umanitario e dignità: la battaglia per i diritti passa dalla consapevolezza…

Leggi ancora
1 2 3 4 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100