Quale innovazione per il futuro dell’Europa? Le università come ancore per un cambiamento radicale

Pubblichiamo la relazione tenuta dalla prof.ssa Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, all’inaugurazione dell’anno accademico del Politecnico di Torino, il 21 febbraio 2025.

L’intelligenza artificiale è diventato sinonimo di innovazione. 109 miliardi di euro destinati all’intelligenza artificiale in Francia, 138 … Leggi tutto

Riflessioni a partire da “Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica”, di Donatella Della Porta

In Occidente stiamo assistendo a passi significativi verso un modello di società sempre più autoritario, che dovrebbero allarmarci seriamente. L’adozione di pratiche e politiche repressive tese a limitare le libertà personali ultimamente ha visto come principale obiettivo i movimenti a Leggi tutto

Goodbye Leopoldo. See you in space

Siamo un gruppo di ragazze/i che pratica parkour, una disciplina che utilizza lo spazio pubblico, come piazze e luoghi urbani spesso trascurati, per muoversi e allenarsi. La nostra visione della disciplina si basa sulla collaborazione, rifiutando competizione e … Leggi tutto

A Villore il gatto selvatico europeo c’è!

A Villore, frazione del Comune di Vicchio, accertata e confermata la presenza del Gatto selvatico europeo Felis silvestris silvestris.

La documentazione sul Gatto selvatico a Villore, come quella dell’anno precedente, è presente nel Portale nazionale Progetto scientifico Gatto selvatico, sviluppato Leggi tutto

Sabun, di Alae Al Said

E’ il 2018 quando esce nelle librerie Sabun. Sono passati 7 anni e la situazione in Palestina è decisamente peggiorata, in tutta la Palestina sia a Gaza che in Cisgiordania. La vita quotidiana sotto occupazione è l’ elemento unificante Leggi tutto