4 Novembre 1966 – 4 Novembre 2016: 50 anni “controcorrente” – EVENTO
Il 4 novembre sarà una giornata ricca di contenuti: alluvione di Firenze, gentrificazione, diritto alla casa, difesa del territorio, rischio idrogeologico…ma anche mense popolari autogestite, km.O, cibo genuino, riappropriazione delle terre. Come una contro cerimonia che legge l’evento catastrofico come un catalizzatore dei processi di gentrificazione e rentierizzazione, dell’espulsione cioè dei ceti meno abbienti e delle attività produttive (in primis gli artigiani) dal centro della città. Esprimeremo il nostro dissenso all’esproprio della città attraverso una passeggiata nei luoghi simbolo dell’alluvione. Ritrovo ore 15 in Piazza dei Ciompi, poi Santa Croce e Biblioteca Nazionale, per finire in “Polveriera Spazio Comune” dove ci saranno alcuni interventi sull’argomento. Vedi Volantino qui sotto.
Come sai la La Città invisibile è una rivista del tutto gratuita. Nessuno è costretto a pagare per informarsi in maniera libera e indipendente e contribuire così a diffondere una visione critica dei danni delle politiche liberiste.
Se ti piace quello che scriviamo sostieni le attività del laboratorio politico perUnaltracittà condividendo i contenuti che riterrai opportuno sui tuoi social e magari con un piccolo contributo: scopri qui come fare.
Grazie per averci letto, e buon tutto!
la redazione de La Città invisibile
Also published on Medium.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Migranti. Il mondo alla rovescia - 1 Marzo 2021
- Scoprifuoco 2 – L’intervento di Tomaso Montanari (VIDEO) - 24 Febbraio 2021
- Scoprifuoco3 | A chi fa gola Firenze – perUnaltracittà dialoga con Lucia Tozzi, Alessandro Di Nunzio e Diego Gandolfo - 23 Febbraio 2021