I nostri ebook: Il comune e il capitale
Da questo numero abbiamo inserito sul sito di perUnaltracittà una pagina dalla quale potrai scaricare i nostri e-book.
In quella pagina puoi trovare alcune pubblicazioni che puoi scaricare gratuitamente (se vuoi fare una offerta la puoi fare dalla pagina home di questo sito). Sono distribuite con il marchio copyleft che significa che il testo può essere utilizzato, copiato e diffuso liberamente previa citazione della fonte.
Iniziamo da Il comune e il capitale – Per una bibliografia ragionata di ecologia politica, una raccolta di dieci recensioni, scritte da Gilberto Pierazzuoli, di libri usciti dal il 2017 a oggi su temi che in qualche modo fanno riferimento alla ”Ecologia Politica”.
Le recensioni, dice Pierazzuoli, non implicano un giudizio, ma fanno riferimenti a testi che riteniamo importanti per capire e ricapitolare i nostri saperi, per metterli infine a disposizione di coloro che pensano che un mondo migliore sia possibile e che si muovono per riuscire a realizzarlo. Per questo alcune considerazioni degli autori possono essere state utilizzate per suggerirne di nuove, ma anche per suggerire dei confronti o per proseguirne il senso. Se questo può avere travisato in parte il pensiero degli autori, ce ne scusiamo e ce ne assumiamo la responsabilità. Ma noi pensiamo che i testi non siano cristallizzati nella forma libro, ma siano materiale d’uso. E usare un testo penso faccia piacere agli autori dello stesso e, in particolare, a questi autori.
La recensione ha dunque una doppia funzione, suggerire una lettura, darne una chiave dalla quale poter intravedere un percorso del senso che noi abbiamo rintracciato nel testo, e consegnarvi un testimone che quel percorso prosegua nel pensiero e, possibilmente, anche nella pratica.
Come un’istigazione a sovvertire l’attuale stato delle cose.
Come sai la La Città invisibile è una rivista del tutto gratuita. Nessuno è costretto a pagare per informarsi in maniera libera e indipendente e contribuire così a diffondere una visione critica dei danni delle politiche liberiste.
Se ti piace quello che scriviamo sostieni le attività del laboratorio politico perUnaltracittà condividendo i contenuti che riterrai opportuno sui tuoi social e magari con un piccolo contributo: scopri qui come fare.
Grazie per averci letto, e buon tutto!
la redazione de La Città invisibile
Also published on Medium.

perUnaltracitta

Ultimi post di perUnaltracitta (vedi tutti)
- Scoprifuoco. Dialoghi contro il buio della crisi - 12 Gennaio 2021
- Nucleare in Toscana, la sindrome Nimby ora colpisce Regione e Comuni - 5 Gennaio 2021
- Tutto questo è Noir: esce il quarto ebook del laboratorio perUnaltracittà - 3 Dicembre 2020