La Città Invisibile #190 del 8 marzo 2023
Da qui puoi scaricare il pdf. Mentre qui sotto la puoi sfogliare online
Venerdì 3 marzo, a Firenze, un pubblico piuttosto numeroso e molto attento ha partecipato al primo appuntamento del ciclo “Di chi è la città?” organizzato dal Laboratorio politico perunaltracittà. Più che calorosa l’accoglienza della Casa del popolo San … Leggi tutto
Succede. In un panorama nazionale dolorosamente desolante anche per azioni e parole di un governo infarcito di uomini e idee di estrema destra, succede a Firenze che dopo un pestaggio vigliacco da parte di neofascisti conosciuti e organici alle forze … Leggi tutto
Sta volando oltre le 100.000 firme dopo meno di ventiquattro ore la petizione lanciata a sostegno di Annalisa Savino, preside del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze, dall’Associazione Priorità alla scuola.
Le minacce di provvedimenti da parte del ministro … Leggi tutto
La matrice squadrista dell’aggressione ai danni degli studenti del Collettivo Sum del Liceo Michelangiolo a Firenze è apparsa chiara fin dalle prime ore dopo l’accaduto. Le ricostruzioni fatte degli inquirenti hanno confermato quella che, per molti, era già una certezza, … Leggi tutto
Nel trentennale dalla morte di Félix Guattari abbiamo deciso di dedicargli uno Speciale che ne dimostri la fecondità della ricerca e della visione, sia dal punto di vista dell’indagine filosofica sia dal punto di vista politico. È infatti difficile distinguere … Leggi tutto
Proponiamo qui il programma di Unione Popolare.
Non lo troverete facilmente sulla stampa e non ne sentirete parlare molto alle televisioni.
Perché va controcorrente e dice in modo chiaro concetti scomodi per chi ha interesse a mantenere le cose come … Leggi tutto
Il secondo appuntamento del ciclo Sotto le macerie del capitalismo, organizzato da La Città invisibile e Fuori Binario ha per tema: “Abusi in città, tra daspo, regolamenti e ordinanze”.
Ne parliamo a Firenze il 9 giugno alle 18 … Leggi tutto
Qui di seguito il video dell’intervento di Stefania Valbonesi che il 26 maggio coordinava il primo incontro della serie Sulle macerie del Capitalismo, organizzato da “La Città Invisibile” e “Fuori Binario”.
“Tra propaganda e fine del giornalismo”, il titolo dell’incontro. … Leggi tutto
Ieri udienza burrascosa con varie sospensioni al processo Salvini per la vicenda Open Arms. Durante l’udienza viene fuori la storia di un sommergibile della Marina Italiana che riprendeva un’imbarcazione dei migranti non per prestare soccorso, ma per documentare la tesi … Leggi tutto
Prosegue senza sosta e senza ripensamenti la corsa all’inseguimento del decoro e la lotta al degrado dell’amministrazione fiorentina.
Abbiamo parlato molte volte dell’ossessione securitaria che mette in competizione PD e destra, Minniti che insegue Salvini e lo supera in repressione. … Leggi tutto
L’episodio del fermo del giovane senegalese Pape Demba Wagne e l’indignazione suscitata dal video che mostra il soffocamento del venditore ambulante, per fortuna in questo caso senza esiti letali, hanno riacceso la discussione sul ruolo del Reparto Antidegrado della Pulizia … Leggi tutto
Nelle stesse ore in cui lo stato di diritto vince e Stefano Cucchi ottiene una seppur postuma giustizia (condannati i Carabinieri che ne procurarono la morte e coloro che depistarono le indagini), a Firenze, quello stesso stato di diritto, rischia … Leggi tutto
Il contributo al nostro cassetto degli attrezzi che consiste nella pubblicazione di brani ed estratti da testi pubblicati utili alla nostra riflessione politica, è – in questo numero e per gentile concessione della casa editrice – la pubblicazione della prefazione … Leggi tutto
Il dibattito pubblico sul futuro dell’aeroporto di Firenze sembra essere ultimamente manipolato da esperti di neuroscienza e di raffinate strategie di marketing. Prima però è bene chiarire come funziona la tecnica di vendita del distributore di bevande.
Ti aggiri in … Leggi tutto
Manifestazione non autorizzata, istigazione a delinquere, oltraggio a pubblico ufficiale e danneggiamento, ecco le accuse per sette persone che parteciparono alla contestazione della cordonatura della Basilica di Santo Spirito lo scorso giugno. Parteciparono quasi in mille a quella serata, ma … Leggi tutto
Firenze. La ruota panoramica fa ancora discutere.
La mancata autorizzazione della Soprintendenza alla proroga di 45 giorni fa saltare la mosca al naso al sindaco Nardella. Che dà in escandescenze minacciando di «andare avanti» fino a Roma per avere giustizia … Leggi tutto
Roberto Naldi, amministratore unico di Toscana Aeroporti e presidente della Corporacion America Italia S.p.a, ha intrapreso un’azione legale per diffamazione contro Ciccio Auletta consigliere comunale di “Diritti in Comune” e Massimo Torelli portavoce di “Firenze Città Aperta”. A suo avviso … Leggi tutto
Chiudiamo il 2021 con il numero 162 de La Città invisibile. La rivista entra nel suo ottavo anno di vita e ad oggi ospita ben 5.390 articoli con cui dà voce a vertenze, pratiche alternative e mobilitazioni in corso. … Leggi tutto
Perché oggi migliaia di persone si riuniscono in strade e piazze, sfidano divieti, invocano una libertà che quasi certamente non esigono negli altri ambiti della loro vita? A parte una componente minoritaria, si tratta per lo più di persone che … Leggi tutto