2006-06-12 17:15:00
>Se la Camera dei deputati sfiducia il Primo ministro, approvando una mozione presentata da un quinto dei suoi membri (il doppio di oggi), egli si deve dimettere ma automaticamente il Presidente della Repubblica deve decretare lo scioglimento della Camera stessa e indire nuove elezioni. Con ciò la Camera verrebbe fortemente condizionata nella sua libertà di esprimere il voto di sfiducia, perché insieme decreterebbe anche la propria inevitabile fine. <br /><iframe src="http://www.google.com/gn/static_files/blank.html" style="position: absolute; display: block; opacity: 0.7; z-index: 500; width: 18px; height: 22px; top: 22px; right: 297px;" id="gn_notemagic" frameborder="0"></iframe>
The following two tabs change content below.

Redazione
Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025