2010-02-06 08:47:09
>[Da La Nazione Firenze, 06/02/2010] Luci simbolicamente accese nell’ex convento di Sant’Orsola, in San Lorenzo: la Provincia, che ieri, grazie a un accordo con ministero dell’Economia, agenzia del demanio e Regione Toscana, ne ha preso possesso, ha voluto così testimoniare «l’inizio della rinascita di questo spazio», come ha commentato il presidente, Andrea Barducci, durante una cerimonia aperta al pubblico. L’immobile, che occupa oltre 15mila metri quadrati, era in stato di abbandono da 25 anni: in precedenza, era utilizzato come edificio della Manifattura Tabacchi. Tante le persone intervenute alla festa: tra queste, il rettore dell’università Alberto Tesi, l’assessore regionale alla cultura Paolo Cocchi, il questore di Firenze Francesco Tagliente e l’assessore comunale al bilancio Angelo Falchetti. Entro giugno, come ha spiegato l’assessore provinciale all’edilizia, Stefano Giorgetti, verrà elaborato il progetto sulla base del quale avviare il recupero del complesso: la Provincia ci investe circa 30 milioni di euro. L’obiettivo è trasformare l’ex convento in un grande contenitore di spazi culturali, tra i quali anche un auditorium, e servizi per i cittadini.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025