È uscito il primo numero de “La Città invisibile”, la rivista online edita dal laboratorio politico perUnaltracittà.
In questo numero sono presenti contributi di Paola Sabatini sulla sanità toscana, Gianni Del Panta sui populismi, Paolo Degli Antoni sull’urbanistica e Ornella De Zordo sulla svendita di Mondeggi. All’esordio anche le prime rubriche: da quelle curate da Saverio Tommasi (l’Intervista) e Francesca Breschi (Tutta un’altra musica) a quelle di Adriana Alberici (Fuori le mura) e Maurizio De Zordo (Acad). Due le recensioni di libri per la rubrica Kill Billy curata da Francesca Conti e Gilberto Pierazzuoli.
Dopo 10 anni in cui perUnaltracittà ha cercato di dare voce alle vertenze e alle realtà di movimento in Consiglio comunale, il gruppo di attivisti e attiviste persegue con “La Città invisibile” le stesse finalità fuori dal Consiglio, potenziando una più stretta collaborazione con le realtà insorgenti presenti in città. Il periodico online, una sorta di Osservatorio territoriale sulle conflittualità sociali esistenti e sui fronti ancora da aprire, nasce quindi per mettere a fuoco e divulgare in modo comprensibile i troppi meccanismi sotterranei della politiche liberiste attuate a Firenze e in Toscana (e non solo).
[Visita la pagina della rivista]

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025