Siamo lieti di annunciarvi che è partita la Campagna “No Amianto Publiacqua” nata dopo la denuncia pubblicata da La Città Invisibile lo scorso ottobre in cui si raccontava l’incredibile vicenda dei 225 chilometri di tubi in amianto all’interno della rete idrica di Publiacqua (qui l’articolo di Ginevra Lombardi).
Insieme, oggi, 19 organizzazioni, movimenti, comitati delle province di Firenze, Prato, Pistoia (e del Medio Valdarno) hanno accordato i suoni e scritto insieme una petizione che vi invitiamo a firmare – prima possibile se potete, a questo indirizzo: http://chn.ge/1vUY4cZ.
Chiediamo alle istituzioni locali – Autority idrica, presidente della Regione e sindaci dell’Aato3 su tutti, ma anche i soci pubblici e privati di Publiacqua – di rispettare la nostra salute e quindi di eliminare quindi tutti i 225 pericolosi chilometri di tubi in amianto. L’acqua contaminata, infatti, utilizzata a scopi igienici (igiene della casa, personale, degli indumenti) quando evapora rilascia nell’ambiente fibre di amianto che possono essere inalate e causare gravi danni all’apparato respiratorio con effetti devastanti.
Questa “Grande opera utile e virtuosa“, come ci piace definirla, dovrà avvenire in piena sicurezza per i lavoratori, senza caricare ulteriormente la tariffa (la più cara d’Italia) e senza ricorrere all’intervento della fiscalità generale considerato che le risorse necessarie Publiacqua le ha già ma le destina a profitto invece che investire in sicurezza (leggi qui).
Buona firma allora! Su http://chn.ge/1vUY4cZ
La redazione de La Città Invisibile
PROMOTORI DELLA CAMPAGNA: ABC Pistoia | Associazione Acqua Bene Comune Pistoia e Valdinievole | Associazione Esposti Amianto | Associazione Rifiuti Zero Firenze | Attac Firenze | Collettivo Fondo Comunista | Comitato 21 Marzo Gavinana (FI) | Comitato acqua bene comune Prato | Comitato acqua bene comune Valdarno | Comitato fiorentino Acqua Bene Comune | Comitato H2O Montevarchi | Comunità delle Piagge | CPA Firenze-Sud | Csa Next Emerson | Cub Sanità Firenze | Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua | l’Altracitta – giornale della periferia | Medicina Democratica | perUnaltracittà
CONTATTI: noamiantopubliacqua@gmail.com | @amiantopubliH2O | noamiantopubliacqua.wordpress.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Quanto costa il “riarmo” europeo all’Italia e chi ne beneficia - 19 Marzo 2025
- Quale innovazione per il futuro dell’Europa? Le università come ancore per un cambiamento radicale - 18 Marzo 2025
- Goodbye Leopoldo. See you in space - 15 Marzo 2025