Sono molteplici le realtà raccontate in questo numero 34 della Città invisibile nel quale si inaugura la nuova rubrica “Big Pharma? No grazie”.
Vogliamo qui mettere in evidenza un dato che proprio in questi giorni è stato reso pubblico: sono 3.559 i senza fissa dimora in Toscana, di cui 2.000 a Firenze, che si piazza così al quarto posto in Italia, prima di Torino, Napoli e Bologna e solo dopo Milano, Roma e Palermo. E si aggiunga che la percentuale di persone senza fissa dimora e’ passata dal 5,5% del 2011 al 7% del 2015. Un primato che la dice lunga sulle politiche di accoglienza sbandierate da chi governa Firenze.
Teniamoli a mente questi numeri, che ci dicono cosa c’è dietro l’immagine della città-vetrina di Renzi e Nardella.
Buona lettura e, se condividete, diffondete!

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025