Il 4 novembre sarà una giornata ricca di contenuti: alluvione di Firenze, gentrificazione, diritto alla casa, difesa del territorio, rischio idrogeologico…ma anche mense popolari autogestite, km.O, cibo genuino, riappropriazione delle terre. Come una contro cerimonia che legge l’evento catastrofico come un catalizzatore dei processi di gentrificazione e rentierizzazione, dell’espulsione cioè dei ceti meno abbienti e delle attività produttive (in primis gli artigiani) dal centro della città. Esprimeremo il nostro dissenso all’esproprio della città attraverso una passeggiata nei luoghi simbolo dell’alluvione. Ritrovo ore 15 in Piazza dei Ciompi, poi Santa Croce e Biblioteca Nazionale, per finire in “Polveriera Spazio Comune” dove ci saranno alcuni interventi sull’argomento. Vedi Volantino qui sotto.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- A piedi fino a Gaza: La Marcia Popolare che sfida il silenzio - 7 Maggio 2025
- Contro il modello Milano, video dell’incontro con Gianni Barbacetto - 3 Maggio 2025
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025