Per non rassegnarsi alla privazione dei diritti: il 4 marzo a Firenze

  • Tempo di lettura:3minuti
image_pdfimage_print

Riceviamo e ripubblichiamo questo importante appello per una riunione nazionale lanciata dalla Coalizione internazionale Sans Papier e Migranti (CISPM Italia) che si terrà Sabato 4 Marzo Ore 10.00 presso Casa del Popolo IL PROGRESSO in Via Vittorio Emanuele, 135 Firenze

Non possiamo restare indifferenti né rassegnarci in questa situazione di privazione di diritti

La profonda e lunga crisi economica da un lato e lo sviluppo di una società sempre più disuguale dall’altro stanno trasformando profondamente l’Italia, esponendola alle spinte xenofobe nei confronti dei migranti o profughi, comunque gli “ultimi”. Lo sviluppo di campagne che identificano il “diverso”, cioè il migrante o profugo, quale causa dell’attuale crisi economica e della perdita di diritti e servizi di welfare fa breccia proprio sulle vittime di questa crisi e, dunque, sui disoccupati, precari, poveri, senza casa e sulle famiglie abbandonate dallo Stato. D’altra parte, è questo stesso Stato che, dietro la finta narrazione dell’inclusione sociale e professionale, chiude i migranti in una “gabbia” sul piano sociale e lavorativo, alimentandone l’immagine di soggetti “pericolosi”.

Le migrazioni non costituiscono un’eccezionalità nella storia dell’umanità e le “cause strutturali” degli attuali processi migratori sono da ricercare nelle guerre geopolitiche, economiche e strategiche in corso in varie parti del mondo (Asia, Medio Oriente, Africa, America latina, ecc.): sono proprio queste guerre a costringere le popolazioni alla fuga come unica possibilità di sopravvivenza. Le multinazionali europee, statunitensi, dei BRICS (Brasile, Russia, India, la Cina e Sud-Africa) e dei Paesi del Golfo sono le principali responsabili dei saccheggi e dell’accaparramento di terre su scala globale, privando milioni di persone delle risorse indispensabili alla vita.

Siamo di fronte a processi di neo-colonizzazione che, proprio come è avvenuto da oltre un secolo in Africa e in altri continenti, oggi non stanno risparmiando neanche le popolazioni d’Europa: l’impoverimento generale dei centri e delle periferie delle città italiane ne sono una prova.

È in questo scenario che certe forze politiche (partiti o movimenti) hanno trovato terreno fertile, fomentando una caccia alle streghe con evidente deriva razzista. Mentre il governo, d’altra parte, porta avanti operazioni di deportazione (gli accordi Ue/Turchia o Ue/Unione Africana) e di detenzione attraverso i CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione), prevedendo in questi giorni nuove normative poliziesche e di repressione ed espulsione.

Oggi leggi come la Bossi-Fini, in profonda continuità con la Turco – Napolitano di ieri, producono di fatto sfruttamento, ghettizzazione e marginalità dei migranti, impedendone la loro integrazione sociale e lavorativa. Le conseguenze di questa ghettizzazione andranno ad impattare sull’insieme della popolazione, estendendo a tutti la privazione delle libertà e lo sfruttamento lavorativo. Una politica che riproduce un modello economico fondato sulla gestione affaristica dell’accoglienza dei profughi, con poche eccezioni, e sullo sfruttamento degli operatori sociali,

Non possiamo restare indifferenti né rassegnarci a queste ingiustizie. Perché sono messi a rischio il nostro presente ed il futuro dei nostri figli.

Per queste ragioni invitiamo tutte e tutti a una riunione nazionale nell’ottica di una lotta forte e determinata per la giustizia sociale e l’antirazzismo, costruendo percorsi comuni: campagna / manifestazione per la regolarizzazione, rottura contratto di lavoro e permesso di soggiorno, chiusura dei CIE/Hotspot, rilascio permessi umanitari, accoglienza e lavoro dignitoso, ecc..

Coalizione Internazionale Sans-papiers, Migranti, Rifugiati e Richiedenti asilo (CISPM) – Associazione degli immigrati senegalesi residenti in Abruzzo e Marche (AISAM) – Diritti a Sud – Movimento Migranti e Rifugiati – Unione Sindacale di Base (USB) – Associazione Senegalese di Torino (AST) – Associazione Maliana Piemonte – Askavusa – RAP (Rete dell’Auto-organizzazione Popolare – Forum Diritti e Salute Napoli – Osservatorio Repressione – Laboratorio politico Per un’altra città di Firenze – (seguono firme )

Per informazioni e adesioni: coalizionesanspapiersmigranti@gmail.com

COME ARRIVARE: dalla stazione SMN autobus 4 ; in macchina : A1 uscita Firenze Nord direzione Rifredi/ Careggi; aeroporto Peretola / Firenze : taxi o bus navetta verso stazione centrale: dalla stazione SMN autobus 4 ; in macchina : A1 uscita Firenze Nord  

*Coalizione Internazionale Sans -Papiers  Migranti e Rifugiati – CISPM Italia


Also published on Medium.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *