E’ partita anche a Firenze la sfida elettorale di Potere a popolo, un progetto politico che nasce dalle realtà in lotta già in atto in molte città d’Italia e che, spezzando lo schema dei movimenti estranei alle contese elettorali, irrompe sulla scena politica nazionale presentandosi alle politiche di marzo 2018.

Anche a Firenze, nelle tre assemblee partecipate da centinaia di persone appartenenti a comitati, collettivi, partiti e sindacati di base, sono stati condivisi ideali e pratiche di un processo che ora porta alla formazione di una lista popolare, esplicitamente di sinistra, espressione dei bisogni e interessi di una classe sociale eterogenea ma ugualmente schiacciata dalla crisi di sistema che viviamo. Il 4 gennaio, nella terza assemblea alla casa del popolo Il Campino di Careggi sono state poste concretamente le basi di un lavoro che nei prossimi due mesi coinvolgerà decine e decine di attivisti e che porterà all’individuazione di candidature corrispondenti ai profili che il movimento nazionale di Potere al popolo ha stilato. Persone radicate nelle lotte, con parità di genere e un equilibrio generazionale, rappresentanti di esperienze di resistenza e di attivismo politico e sociale.
Potere al popolo è un processo nuovo, radicale e aperto che si batte per la giustizia sociale e che continuerà più forte e coeso dopo il 4 marzo.
Prossimo appuntamento pubblico a Firenze mercoledì 10 gennaio alla Casa del Popolo dell’Isolotto in via Cesare Maccari 104, e poi al via la raccolta delle firme.
The following two tabs change content below.

Potere al popolo è un'organizzazione politica

Ultimi post di Potere al Popolo (vedi tutti)
- Il virus della distruzione e dell’ingiustizia: il 24 aprile sciopero per il clima - 22 Aprile 2020
- Aborto: la normalità era il problema - 13 Aprile 2020
- Protocollo Governo – Parti sociali: mani libere alle imprese, obblighi solo per chi lavora - 15 Marzo 2020