La vicenda di Via dei Conciatori attraversa 30 anni di storia del popolare quartiere di Santa Croce. Un polmone sociale autogestito che ha consegnato alla città un patrimonio di esperienze politiche, sociali e civili solidali e innovative, di esempi di collaborazione e di sostegno, di tentativi di risposta e resistenza alle molte storture ed alle disuguaglianze strutturali di una società basata su un sistema di sviluppo autodistruttivo e predatorio verso le classi subalterne.
Di questo parliamo con l’autore Alessandro De Angeli che ha realizzato il video Via dei Conciatori 4 rosso: una storia di sinistra allo Spazio InKiostro di via degli Alfani 49, giovedì 4 ottobre alle ore 21.
Nel video si ricostruisce un’esperienza, come tante altre, che è importante rileggere e rinvigorire nei contenuti che ha trasmesso e unire alle tante istanze che attualmente resistono rompendo l’isolamento in cui spesso sono costrette.
Rivalutando quanto di buono è stato costruito negli anni, riprendendo il filo di una memoria che invece dovrebbe essere sempre viva, si possono raccogliere gli elementi necessari alla costruzione di un blocco sociale contemporaneo antagonista e realmente di “sinistra”.
Rivediamola insieme questa storia nel video documentario di Alessandro De Angeli che verrà proiettato nel corso della serata.
Siete invitati/e a partecipare e intervenire!
*Spazio InKiostro
The following two tabs change content below.
Inkiostro
Un nuovo spazio pubblico aperto in città, in via degli Alfani 49 a Firenze. Insieme perUnaltracittà e Clash City Workers per riprendere il diritto alla città, servizi pubblici funzionanti, quartieri a misura di chi li vive, condizioni di lavoro degne. Vogliamo farlo riaprendo fisicamente un pezzo del centro, sottraendolo alla mercificazione e all’invisibilità, trasformandolo in un luogo al servizio del quartiere, un luogo di dibattito, di incontro e di socialità! Ecco cosa è lo Spazio InKiostro.
Segui le attività su Facebook https://www.facebook.com/spazioinkiostrofirenze/
Ultimi post di Inkiostro (vedi tutti)
- I Cattivi Maestri. Come si fabbrica un rivoluzionario? - 16 Giugno 2019
- Mondo-visioni: filosofie degli ambienti di vita - 19 Maggio 2019
- Giorgio Cremaschi il 4 aprile chiude il ciclo La favola delle Grandi Opere - 1 Aprile 2019