Venerdì 10 maggio, ore 17,30, Firenze. Dialogo tra Francesco Erbani il Gruppo urbanistica perUnaltracittà sui poteri forti che soffocano le città d’arte e sulle possibili vie d’uscita dalla stretta neocapitalista, a partire dal libro di Erbani, Non è triste Venezia (Manni, 2018) e dall’inchiesta A chi fa gola Firenze? apparsa su “La Città invisibile”.
Nell’immaginario globale, Firenze e Venezia sono accomunate dalla pressione che il turismo internazionale esercita sul loro tessuto storico.
Ma c’è di più. Entrambe le città si trovano al centro di devastanti progetti di grandi opere, di miopi politiche metropolitane, di demenziali ipotesi di chiusura dello spazio pubblico a pro dei globetrotter “consumatori”, e di una desertificazione indotta dalle corporation che lucrano mettendo a rendita la città di tutti.
L’incontro si tiene presso lo Spazio InKiostro, via degli Alfani n. 49 (a fianco della Rotonda del Brunelleschi) ed è promosso da perUnaltracittà Laboratorio politico-Firenze e da Spazio InKiostro.

perUnaltracittà

Ultimi post di perUnaltracittà (vedi tutti)
- Speciale Félix Guattari 1992-2022 - 16 Dicembre 2022
- Robin Hood ci è sempre piaciuto - 30 Agosto 2022
- Abusi in città, tra daspo, regolamenti e ordinanze: il 9 giugno se ne parla al circolo Boncinelli - 31 Maggio 2022