Presentazione del libro “Airbnb città merce” con l’autrice Sarah Gainsforth, a Firenze in piazza Tasso 7, ore 17.00 – Sala delle ex Leopoldine.
Ne parleremo con:
Antonio Fiorentino (perUnaltracittà)
Laura Grandi (SUNIA)
Rete SET-Firenze
Occupazione via del Leone
Sarah Gainsforth ripercorre la storia di Airbnb dalla sua nascita alla sua trasformazione in una piattaforma digitale che alimenta la gentrificazione in tutto il mondo, facendo aumentare i prezzi degli affitti, il costo della vita e provocando l’espulsione dei residenti dalle città che vengono trasformate, come nel caso di Firenze, in enormi parchi a tema per turisti.
Non viene tralasciata però la sua controparte: quella degli abitanti che si organizzano per porre dei limiti, per resistere alla politica di azienda multinazionale che organizza vere e proprie campagne di propaganda proclamando di “salvare la classe media” quando la maggior parte degli “host” di Airbnb non sono piccoli proprietari ma vere e proprie società (multinazionali) che acquistano in blocco interi isolati da mettere a disposizione per le locazioni turistiche su Airbnb e sulle varie piattaforme digitali. breve.
Da un’analisi approfondita del fenomeno cercheremo di capire come muoverci per affrontare i problemi legati alla gentrificazione e come superare la monocoltura del turismo.
Qui potete leggere la nostra recensione del libro di Sarah Gainsforth
*Redazione

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025