Solo Dio è innocente di Michele Navarra

  • Tempo di lettura:2minuti

Decisamente interessante questo noir scritto da Michele Navarra. Grazie alle sue pagine ci addentriamo nel mondo di una Sardegna particolare che non è quella meta di turismo, di spiagge invidiabili , ma quella dai tratti misteriosi e con una cultura atavica.

La Sardegna nella quale vige una legge non scritta, dove il riferimento per intere generazioni è stato, ed è, il codice barbaricino non scritto e tramandato oralmente.

Pagine che ci ricordano, con la descrizione di forme di sessualità poco tradizionali, Gavino Ledda e Padre padrone. Navarra, da avvocato penalista qual è, mette a confronto la giustizia dei tribunali: lenta; e la giustizia barbaricina: feroce e inesorabile.

E’ l’avvocato Gordiani, personaggio inventato da Navarra, che ci mette a confronto con i dubbi, dopo 25 anni di professione, sulla giustizia e la legge che spesso sono in contraddizione, sul diritto alla difesa, su cosa accomuna accusa e difesa e cos’è la verità assoluta se non qualcosa di diverso da quella processuale.

Leggendo queste pagine si è portati a credere di trovarsi di fronte alla classica faida tra famiglie che nasce, e si sviluppa, per futili motivi. Invece possiamo scoprire quanto l’attaccamento alle tradizioni possa servire per coprire altro. Comunque se anche i dubbi che tormentano Gordiani sono del tutto attuali, quello che possiamo dire è che il codice barbaricino di fatto non esiste più.

Solo Dio è innocente ha un altro pregio: ci riporta alla memoria luoghi e personaggi che hanno segnato il passato di questo paese: da Pasquale Barra, o’ animale, al carcere di Badu e’ carros. Alla fine di questi pagine emergono due convinzioni: i dubbi sulla giustizia rimarranno tali; l’avvocato Gordiani/Navarra sicuramente avrà altri incarichi che seguiremo, e leggeremo, con attenzione.

*Edoardo Todaro

Michele Navarra, Solo Dio è innocente, Fazi, Roma 2020

The following two tabs change content below.

Edoardo Todaro

Oltre a svolger la propria militanza tra realtà autogestite (CPA) e sindacali (delegato RSU Cobas presso Poste spa) è appassionato di letture, noir in particolare. È tra i collaboratori, con le proprie recensioni, del blog Thriller Pages

Ultimi post di Edoardo Todaro (vedi tutti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *