Buoni pasto elettronici: esce “EDENRED”, entrano “DAY” e “PELLEGRINICARD”. Un avvicendamento previsto e programmato da tempo. E infatti Poste Italiane lo scorso 5 dicembre ha emesso un comunicato rivolto a tutto il personale per metterlo al corrente dell’imminente cambiamento. Ciò nonostante, ancora una volta Poste Italiane ha dimostrato quanto poco tenga in considerazione i propri dipendenti. Perché affermiamo questo? Siamo già a metà gennaio e le nuove tessere non sono state consegnate, oppure, dove ciò è avvenuto, non funzionano … e quindi, di conseguenza, se i lavoratori vogliono mangiare qualcosa (che brutto vizio….) o fare la spesa devono farlo di tasca propria, in contante.
Non ci soffermiamo a dire quanto sia misero il buono pasto (5,42 €); non entriamo nel merito del fatto che sia totalmente assurdo che il misero aumento dell’indennità non sia conteggiato direttamente sullo stipendio; non possiamo non evidenziare che anche in questo caso i lavoratori postali per l’azienda contano zero. Hanno valore solo e soltanto per raggiungere quegli “obiettivi di risultato”che procurano lauti guadagni a chi gestisce questa azienda. Tutto ciò con la consueta complicità, che si concretizza nel silenzio, di quelle OO.SS. sempre allineate ed attente a garantire pace e tranquillità tra i lavoratori; salvo qualche comunicato utile solo a salvarsi la faccia di fronte al malcontento sempre più diffuso.
Un’azienda che prima ha chiuso le mense ed ora è responsabile di questo ritardo.
COBAS POSTE FIRENZE
Also published on Medium.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Fermare l’escalation. Appello alla mobilitazione generale contro guerra, armi e fossile - 28 Settembre 2023
- La Città Invisibile # 201 del 20 settembre 2023 - 20 Settembre 2023
- Il 13 settembre, un confronto sull’informazione indipendente - 19 Settembre 2023