Appuntamento con Diario di Città – la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta. In questa puntata Silvia Napoli (storica del welfare di Bologna), Marco Paganini (medico e attivista per la piana della provincia di Firenze), Tommaso Chiti (Social Forum di Prato) si e ci interrogano sull’importanza del tenere insieme considerazioni di carattere storico politico con studi di carattere scientifico epidemiologico che supportino anche le azioni legali a tutela della Salute. Dalla salute ambientale quale fattore di protezione collettiva alla prevenzione delle co-determinanti di malattie (anche) individuali: il peso e le responsabilità della Scienza e della Lotta.
Ascolta il podcast di questa puntata su https://www.novaradio.info/podcast/diario-di-citta
DIARIO DI CITTÀ – STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA
In onda ogni 15 giorni il lunedì alle 18:30 su Novaradio Firenze (101.500 fm) e rilanciato da La Città invisibile. A cura di Emanuela Bavazzano
Diario di città è un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. Le persone coinvolte parlano della e dalla “città nascosta”, rappresentano problemi e aspirazioni negate, insieme a proposte e traiettorie di quel Prendersi Cura della Comunità, che ci riguarda tutte e tutti. Sono protagoniste le persone che dall’esperienza diretta portano domande e suggeriscono risposte (promuovendo iniziative e progettualità) ed anche le persone che, nella prospettiva del pensiero critico, ci aiutano a rileggere il reale ed a sostenere le prassi.
E per usare le parole di una persona in una poesia scritta in un centro diurno di Firenze:
ASCOLTATEMI
…
non mi trattate male
ho da dirvi qualcosa.
Vicino a me
Siete al sicuro perché così penso
Accanto a me c’è qualcosa che
Fa sperare in un mondo migliore,
ascoltatemi
mentre cammino
vi porto la mia vita,
apprezzatela.

Emanuela Bavazzano

Ultimi post di Emanuela Bavazzano (vedi tutti)
- Narrazioni su Diario di Città: “Si può fare: da Cuba all’Italia: i legami familiari e il senso di co-responsabilità parentale” - 18 Marzo 2025
- Narrazioni su “Diario di Città”: ad un anno dalla strage di via Mariti a Firenze “Odio l’indifferenza” - 18 Febbraio 2025
- Narrazioni su “Diario di Città”: America latina e percorsi di accoglienza in Italia - 3 Febbraio 2025