Il 24 ottobre tuttə a cena con Fuori Binario!
Fuori Binario, il giornale fiorentino delle persone senza fissa dimora, rappresenta un bene prezioso; è infatti uno dei soli 4 giornali di strada rimasti in Italia, stampa circa 2000 copie al mese e dà un reddito di sussistenza a almeno 18 persone che lo diffondono in strada. Di recente ha incontrato difficoltà economiche dovute soprattutto all’aumento del costo dell’affitto, che si spera di poter abbattere trattando con il Comune proprietario…
Shame in Italy. Domenica 13 ottobre a Seano contro mafia e sfruttamento
Il distretto industriale situato nel territorio metropolitano nord-occidentale fiorentino si trova da anni stretto in una duplice morsa: da un lato la caduta tendenziale del saggio di profitto di piccole e medie imprese che operano nel settore dell’abbigliamento, della pelletteria e dell’automotive per conto di grandi fondi finanziari; dall’altro la lotta operaia, portata avanti da una composizione per lo più immigrata dal Pakistan e dal Bangladesh contro lo sfruttamento sul…
La ‘buffa zona’. Una centrale elettrica nell’area di rispetto delle ville medicee
Firenze, città d’arte ormai profondamente segnata dal turismo di massa, dalla gentrificazione e dal consumo di suolo, negli anni ha trasformato la sua area nord in zona nodale per la funzionalità urbana. In questa parte di città si trovano l’ospedale di Careggi e il Meyer, alcuni poli universitari e un vasto complesso industriale intrecciato con i vicini distretti campigiani e pratesi. Qui si trova anche il quartiere di Castello, con…
Oltre la repressione: più di 15mila in piazza per la Palestina il 5 ottobre
Comunicato sulla piazza nazionale del 5 ottobre a Roma di Giovani Palestinesi d’Italia – GPI e Unione Democratica Arabo Palestinese – UDAP Qualcuno aveva detto che l’Italia non era pronta a manifestare a un anno dal 7 ottobre. Invece, più di 15mila persone, da Roma e da tutta Italia, hanno paralizzato la capitale per la Palestina. Mentre il 5 ottobre in tutto l’Occidente il movimento in solidarietà al popolo palestinese…
Top 200. La crescita del potere delle multinazionali
Segnaliamo l’uscita del quattordicesimo dossier firmato dal ‘Centro Nuovo modello di sviluppo’, che da anni approfondisce il peso delle multinazionali nell’economia globale, e dunque nel potere di governare le nostre vite. Top 200. La crescita del potere delle multinazionali contiene, oltre all’analisi dei 200 maggiori gruppi, approfondimenti su Elon Musk, sull’impero mediatico e sanitario della famiglia Angelucci, sulle società multifondo in Europa, ecc. Top 200 è scaricabile gratuitamente cliccando qui….
Il ddl sicurezza e i migranti
Il 18 Settembre 2024 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge AC 1660; il testo è stato poi trasmesso all’altro ramo del Parlamento, dove è diventato l’Atto Senato n. 1236. Si tratta dell’ennesimo provvedimento sulla «sicurezza», dopo quello del Governo Prodi (2007), e quelli dei Ministri Maroni (2009), Minniti (2017) e Salvini (2018): evidentemente, la «sicurezza» è un genere giuridico-letterario che va per la maggiore nel nostro…