Per fermare l’esercito tra i banchi nasce l’Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole
È stato presentato presso la sala stampa della Camera l’Osservatorio contro la Militarizzazione delle Scuole. “L’Osservatorio nasce per monitorare e denunciare l’attività di militarizzazione nelle scuole” hanno chiarito i promotori, tra i quali Rosa Siciliano, direttrice editoriale di “Mosaico di Pace”, Antonio Mazzeo, docente e peace-researcher, Angelo d’Orsi, storico e giornalista, già ordinario Università di Torino, Mario Sanguinetti, Cobas Scuola della Tuscia, Roberta Leoni, docente, Cobas Scuola della Tuscia, e…
I Biblioprecari fiorentini in piazza per un lavoro stabile e dignitoso
La decisione del comune di Firenze di reinternalizzare i servizi bibliotecari e archivistici vede completamente dimenticati ed esclusi le 100 lavoratrici e lavoratori precari che attualmente mandano avanti questi servizi, alcuni di loro da più di venti anni. L’Amministrazione Comunale non ha dato riscontro alle ripetute richieste di incontro inoltrate dalle Organizzazioni Sindacali COBAS, USB, e UIL costringendo i lavoratori e i loro rappresentanti sindacali a proclamare lo stato…
La bufala del Ponte sullo Stretto. Intervista ad Alberto Ziparo
La rete No Ponte intervista esperti e tecnici che hanno analizzato con correttezza scientifica la questione del Ponte sullo Stretto di Messina. Ne sono emerse diverse criticità irrisolte e irrisolvibili, se non falsità. E un comune giudizio contro la propaganda governativa e le sue falsità. Si veda l’intervista ad Alberto Ziparo, professore all’Università di Firenze e, tra l’altro, autore della “Città invisibile”: https://youtu.be/V5bv8wgYCAA
In Toscana campagna elettorale perpetua sul tradimento dell’acqua pubblica. La denuncia del Coordinamento No Multiutility
Vogliamo ricordare, come Coordinamento associazioni No Multiutility Toscana, che nel 2011 l’affluenza alle urne per il Referendum a favore dell’acqua pubblica ha registrato un’affluenza record ed un voto quasi unanime: nessun sindaco eletto in Toscana è stato eletto con percentuali simili. Rammentiamo che nel 2018, in occasione della proroga della concessione a Publiacqua, le amministrazioni – con il Comune di Firenze come capofila dell’operazione – avevano deliberato in Conferenza Territoriale…
Stop affitti brevi a Firenze? Provvedimento inefficace e fuori tempo massimo
Inefficace e fuori tempo massimo lo stop agli affitti brevi nel centro storico di Firenze. La proposta, dal sindaco Nardella presentata come un modo per ripopolare l’area Unesco, si attuerebbe con l’introduzione di una norma urbanistica e di una leva fiscale di scarso appeal. La proposta, “giuridicamente ardita” come la definisce il sindaco, atterra in un deserto urbano. Giunge dopo nove anni di governo cittadino che hanno spinto Firenze verso…
Un Dario poco referendario. Ostacolati i due referendum contro gli studentati di lusso
A Firenze, l’amministrazione comunale neutralizza i due referendum consultivi popolari promossi contro il proliferare degli studentati di lusso e del turismo di rapina. Ciò avviene con un inaudito atto di auto-emendamento al piano urbanistico adottato. Sorge il dubbio che il Partito Dominante abbia timore degli effetti di un appuntamento referendario che si svolgerebbe in prossimità della campagna elettorale. Firenze è da almeno quindici anni decisamente indirizzata alla monocoltura turistica. Hotel…