La guerra che verrà. Da Peacelink messaggio sui rischi catastrofici dell’escalation militare

Abbiamo anticipato ieri le ragioni della nostra scelta di lanciare questo preoccupato messaggio. Dopo aver analizzato le agenzie stampa sull’Ucraina, comprese informazioni di fonte militare, vi riportiamo le ultime terribili novità che prefigurano le caratteristiche della guerra che verrà. Si stanno addestrando 15 mila soldati ucraini sul territorio europeo con i fondi per la pace dell’European Peace Facility. Ad essi si aggiungono 10 mila soldati ucraini addestrati dal Regno Unito per…

Leggi ancora

Continua la storia del mega-rigassificatore nel piccolo porto di Piombino

Verso la manifestazione del 20 ottobre a Piombino – Verso il presidio del 21 ottobre a Firenze Giovedì 13 ottobre il presidente della Regione Eugenio Giani ha incontrato a Roma 15 soggetti pubblici, tra cui l’Istituto Superiore di Sanità, la Sovrintendenza, l’Avvocatura e altri. Giani ha dichiarato, al termine dell’incontro, che gli Enti hanno espresso pareri con prescrizioni. Il loro contenuto sarà svelato nella conferenza dei servizi del 21 ottobre che, secondo Giani,…

Leggi ancora

No MultiUtility: a Prato lunedì 17 ottobre

Dopo la pronta risposta di centinaia di persone, che in pochissimi giorni hanno sottoscritto l’istanza di referendum consultivo sul progetto di ‘Multiutility Toscana’; come movimenti e comitati dell’Osservatorio Ambientale di Prato rilanciamo un ultimo appello a consigliere e consiglieri del Comune di Prato, di fermarsi, di non avallare questa speculazione sui beni comuni in Borsa, diffidando decisioni avventate, che rischiano di espropriare la comunità di servizi e diritti essenziali. Non…

Leggi ancora

Firenze chiede la libertà per Julian Assange. Gli appuntamenti di sabato 15 ottobre

Una giornata internazionale dedicata alla liberazione di Julian Assange. Sabato 15 ottobre in tutto il mondo si svolgono eventi per la libertà del fondatore di Wikileaks che ha rivelato i crimini degli Stati Uniti e del Regno Unito nelle guerre in Afghanistan e in Iraq e messo sotto scacco le “democrazie” occidentali con la semplice, cruda, verità.. A Firenze doppio appuntamento: il primo, dalle 11 alle 12.30, è un presidio…

Leggi ancora
Gkn

Gkn: il collettivo di fabbrica lancia la fabbrica pubblica e integrata con il territorio

In uno stabilimento fermo, immobile, sottoposto a un corpo di accordi fatti con Melrose secretato e tutt’altro che trasparente con un’enfasi dell’attuale proprietà su cassa integrazione e svuotamento stabilimento, senza un piano industriale vero e proprio e quel poco che è stato presentato è insufficiente, una comunità di oltre trecento persone e decine di realtà sindacali e di movimento ha dato gambe al progetto della fabbrica pubblica e integrata con…

Leggi ancora

Su chat bot senzienti e reti neurali per usi creativi che promuovono la disoccupazione e creano lavori di merda – seconda parte –

Dopo tutte le cose circolate sui giornali e sulla rete a proposito della vicenda che riguarda una AI – più precisamente una Chat bot di tipo LaMDA (Language Model for Dialogue Applications), e Blake Lemoine, l’ingegnere di Google che ha dichiarato di aver interagito con un’entità senziente – volevo dire la mia ma da un punto di vista un po’ differente. Certo affermare che una macchina è senziente è una…

Leggi ancora
1 2 3 4 50 51 52 53 54 55 56 57 58 97 98 99 100