Il S.I.N. di Livorno bomba ecologica dell’Alto Tirreno (1)
Maurizio Marchi – Medicina Democratica Antonio Fiorentino – perUnaltracittà L’area industriale/portuale di Livorno e Collesalvetti è una delle più inquinate d’Italia se non del Mediterraneo e da tempo è stata inserita tra i Siti di Interesse Nazionale (SIN), ossia porzioni del territorio nazionale di particolare pregio ambientale, caratterizzati da “elevato rischio sanitario ed ecologico in ragione della densità della popolazione o dell’estensione del sito stesso” e da sottoporre quindi a…
Salute mentale a Sollicciano? Solo contenimento sociale
Venerdì di fine luglio a San Salvi, sede della “Società della ragione”, quinto anniversario della scomparsa di Sandro Margara, padre della Riforma carceraria mille volte tradita, si presenta il rapporto di ricerca “Salute mentale e assistenza psichiatrica nel carcere di Firenze Sollicciano”, curata da Giulia Melani, Katia Poneti e Lisa Roncone con la supervisione scientifica di Franco Corleone. In premessa ai lavori si presenta l’edizione aggiornata dell’antologia di scritti di…
Tav, la Foster a Firenze è in zona ad elevata pericolosità idraulica. Ma nessuno lo dice
La stazione sotterranea Foster, nucleo dell’Alta velocità fiorentina, è stata progettata in una zona ad elevata pericolosità idraulica: al terzo livello, il maggiore, su una scala di tre. Lo si evince da una lettura delle mappe – totalmente ignorate ad oggi – dell’Autorità di distretto dell’Appennino Settentrionale (ente pubblico non economico vigilato dal Ministero della Transizione Ecologica) che classifica quell’area come P3. Nelle Zone ad elevata pericolosità idraulica, secondo il…
Diritto alla residenza: “A Firenze ostilità esplicita e burocrazia incomprensibile”. L’inchiesta di Fuori Binario
Il diritto alla residenza è per una persona quanto di più importante ci sia per ottenere i diritti sociali e civili dallo Stato italiano. A Firenze molto spesso viene negato ai più, soprattutto a coloro che non sottostanno alle regole arbitrarie di “accompagnamento” imposte dai servizi sociali. Fuori Binario, il giornale dei senza dimora fiorentini, ha condotto un’inchiesta sul tema che rilanciamo con l’auspicio che possa alimentare un dibattito pubblico…
Lo scavalco della vergogna. Solo l’abbandono del progetto TAV salverà Firenze e la Toscana dal ridicolo
Le notizie sulla vicenda del Passante TAV di Firenze emerse grazie alla inchiesta de La Nazione offrono uno spettacolo desolante di questo progetto. Qualcuno potrebbe supporre che il Comitato adesso dicesse “lo avevamo detto”; no, il Comitato non lo aveva detto, nonostante le denunce dei troppi difetti dell’opera non aveva immaginato la vergogna che emerge oggi con queste dichiarazioni del presidente della commissione di collaudo; come in passato non aveva…
Ecco la Firenze del futuro: solo rendita e turismo
Uno tsunami si sta per abbattere su Firenze. Il piano operativo che disegnerà la Firenze del futuro, stando alle richieste per cambiare le destinazioni d’uso, ci svela una tragica accelerata verso una città sempre più privatizzata, turisticizzata ed escludente. La visione neoliberista che ha trasformato il centro storico di Firenze, espellendo chiunque vivesse la città, dai residenti agli studenti, rischia di espandersi fuori dalla cerchia dei viali. Le richieste avanzate…