A Firenze “Il quarto Stato” entra nel Palazzo ma le lotte restano fuori
Il Quarto Stato, celebre opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo, è arrivata a Firenze dal Museo del Novecento di Milano. Sarà esposta dal 1° maggio al 30 giugno nel Salone dei Cinquecento , “un’opera eccezionale. Simbolo delle lotte operaie” ha dichiarato via social il Sindaco Nardella. Ma se il simbolo entra dentro il palazzo comunale le lotte reali dei lavoratori di oggi ne restano rigorosamente fuori: ignorate quando va bene,…
“Nessuno stato di necessità”, illegittima la contenzione usata dalla municipale fiorentina. Cosa dicono le norme
Il caso della persona di nazionalità senegalese fermata dagli agenti in borghese in Lungarno Acciaiuoli, a Firenze, e immobilizzata con un meccanismo di contenzione che ripropone quello che Manconi definisce “codice Floyd”, si è verificato con tempismo singolare. L’Italia, infatti, proprio in questi giorni è chiamata dalla Corte Europea dei Diritti Umani a rispondere nel ricorso Magherini e altri c. Italia comunicato al Governo italiano il 14 Dicembre 2021. Il…
“Le ferite della Rotta balcanica”, sabato 23 alle Piagge con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi
Dal 2019 ad oggi Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi hanno accolto a Trieste tra le 4 e 5mila persone provenienti da quella “Rotta balcanica” che porta dall’Asia alla Fortezza Europa passando dal Medio Oriente. Molte di queste persone arrivano con ferite ai piedi, alle gambe, talvolta vengono torturate dalle polizie europee lungo quello che chiamano “The Game”, ovvero il tentativo di migrare verso la ricca Unione Europea, un gioco…
Firenze: si sciolga l’antidegrado e si abolisca la presa alla George Floyd
L’episodio del fermo del giovane senegalese Pape Demba Wagne e l’indignazione suscitata dal video che mostra il soffocamento del venditore ambulante, per fortuna in questo caso senza esiti letali, hanno riacceso la discussione sul ruolo del Reparto Antidegrado della Pulizia Municipale. Le presunte azioni del reparto avevano già portato ad una manifestazione cittadina nell’estate del 2013. Sabato 16 aprile saranno due le manifestazioni a Firenze per chiedere chiarezza su quanto…
Soffocato a Firenze da alcuni agenti. Il video del fermo sui lungarni
Nelle stesse ore in cui lo stato di diritto vince e Stefano Cucchi ottiene una seppur postuma giustizia (condannati i Carabinieri che ne procurarono la morte e coloro che depistarono le indagini), a Firenze, quello stesso stato di diritto, rischia di perdere a causa di alcune immagini in cui si vedono in azione alcuni agenti della Polizia municipale. Un frame del video Nelle ultime ore le…
Gli intrusi siete voi, levate l’assedio dal nostro quartiere. Lettera degli abitanti di Viale Corsica
Sono tornati e noi siamo contenti. Sono rientrati nello stabile abbandonato di Viale Corsica 81, dopo lo sgombero che ci aveva lasciato un’enorme tristezza, sono rientrati, lasciateli stare, lasciateci in pace. Eravamo abituati a vederlo vivo quel fabbricato, pieno di vita. Negli anni abbiamo costruito legami e rapporti tra noi abitanti della via e quelli dell’occupazione; ci siamo presi cura delle nostre strade, dei nostri spazi, insieme. “La città è…