Siamo in guerra! Siamo in emergenza: non pensate troppo!

Qualche riflessione sull’aumento delle spese militari deciso dall’Italia Alla fine di qualche mal di pancia dentro la maggioranza che sostiene il “governo dei migliori”, il Parlamento ha dato mandato al Presidente del Consiglio di aumentare le spese militari dell’Italia al 2% del PIL, come richiesto insistentemente da Stati Uniti e concordato nel 2014 dall’Assemblea della NATO tenutasi in Irlanda. La “resistenza” al provvedimento dei pentastellati era dovuta solo al fatto…

Leggi ancora
Occupazione Viale Corsica

Corsica 81, un’occupazione nata dal bisogno e dal desiderio

Dal 5 aprile lo stabile di viale Corsica è di nuovo occupato, ecco le dichiarazioni degli occupanti. A seguire l’articolo. OCCUPATA DI NUOVO CORSICA 81 ACCORRETE. NON PER NOI MA PER TUTTI Abbiamo detto che Corsica è ovunque aprendo degli spazi il giorno dopo lo sgombero perché volevamo dire che sì: Corsica può essere ovunque, che non siamo legati alla esistenza di quelle quattro mura e che non ci spaventa…

Leggi ancora

Ddl Concorrenza ed energia: ancora mercato nonostante la crisi eco-climatica

Qualcuno potrebbe sostenere che il tema dell’energia non ha molto a che fare con il disegno di legge delega sulla concorrenza attualmente in discussione in Parlamento. Un disegno di legge conosciuto soprattutto per le vicende delle concessioni balneari che, in realtà, interviene invece pesantemente su tutti i servizi pubblici: dai trasporti al servizio idrico e al ciclo dei rifiuti, dai servizi “a rilevanza economica” a quelli sociali, compresa la sanità,…

Leggi ancora
Sgombero Corsica81

Sgomberi e sfratti nella Firenze del pensiero unico

La crescita esponenziale degli sfratti e gli sgomberi di occupazioni storiche come Corsica 81 sono il segnale che Firenze è entrata in una fase ulteriore, e forse finale, della trasformazione neoliberista della città. I sindacati degli inquilini insieme ai confederali denunciano in città 20 sfratti con la forza pubblica alla settimana destinati, secondo il Sunia, a salire a 130 al mese: un massacro sociale. In contemporanea lo sgombero della storica…

Leggi ancora

Clima e lavoro marciano compatti: Insorgiamo!

Fridays For Future e Collettivo di Fabbrica ex-GKN lanciano una mobilitazione in due date: sciopero globale per il clima il 25 marzo, manifestazione nazionale a Firenze il 26 Ma allora per cosa andate in piazza il 25 e il 26 marzo? È uno sciopero sindacale, una manifestazione per il clima, per la scuola, per la sanità pubblica, per l’emergenza sfratti, per la reindustrializzazione della GKN oppure per la pace e…

Leggi ancora
Coronavirus_SARS-CoV-2

L’eccesso di mortalità della pandemia di Covid-19

Altro che ‘dittatura sanitaria’, il pieno impatto della pandemia è stato maggiore di quanto indicato dai decessi ufficiali. Sarebbero 18 milioni e non 5 milioni, le morti in eccesso da attribuire alla pandemia Covid-19. E’ quanto asserisce lo studio peer-reviewed,  ‘Stima della mortalità in eccesso dovuta alla pandemia di COVID-19: un’analisi sistematica della mortalità correlata al COVID-19, 2020-21’   pubblicato su Lancet il 10 marzo 2022. ‘Entro il 31 dicembre 2021,…

Leggi ancora
1 2 3 4 58 59 60 61 62 63 64 65 66 97 98 99 100