Migranti in Serbia

Caro Giani, l’accoglienza è un’altra cosa. Lettera di un lavoratore del sistema di accoglienza e integrazione.

Caro Giani, tu te la ridi ma per noi l’accoglienza è un’altra cosa. Da anni lavoro in un progetto di accoglienza e integrazione e ogni giorno, insieme ai miei colleghi e colleghe, mi impegno per fornire un servizio professionale e al tempo stesso “umano” con chi ha dovuto lasciare la sua casa, il suo paese, la famiglia e tutto ciò che aveva. Faccio questo lavoro in cambio di un salario da fame…

Leggi ancora

Guerra o pace? La lunga marcia dei sindaci da Firenze a Pisa

Il Gianistàn è dilaniato dal conflitto interno. La West Coast vuole l’indipendenza dal Pianbàss. I centri della rivolta sono i due aeroporti rivali: il Pisa-Darby e quello fioren-argentino. Sul Montalbano la situazione è tesa. Pisani da una parte, fiorentini dall’altra. Si controllano a vista. I coscritti della città del giglio si radunano sulla pista dell’aeroporto di Peretolay. Che però, lo sappiamo, è un po’ corta: i plotoni non hanno spazio…

Leggi ancora
Collettivo di Fabbrica GKN

GKN. Andrà tutto bene? Solo se il 26 marzo saremo tanti e forse non basterà

Collettivo di Fabbrica e ricercatori della Scuola Sant’Anna di Pisa presentano il piano pubblico per la mobilità sostenibile. Una proposta di reindustrializzazione da difendere con la lotta Non può esserci una fabbrica salva in un mondo che non è salvo. Sta tutta in questa frase l’innovazione del piano pubblico per la mobilità sostenibile, il piano di reindustrializzazione, presentato dal collettivo di fabbrica ex-GKN insieme ai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna…

Leggi ancora
Manifestazione contro la guerra in Ucraina a Firenze

La Fucina per la Nonviolenza dice no all’invasione dell’Ucraina e no alla guerra

La Fucina per la Nonviolenza di Firenze guarda con sbigottimento alla manifestazione, Cities Stand with Ucraina, di sabato 12 marzo, nella propria città, promossa dal sindaco Dario Nardella. Lo sbigottimento della Fucina nasce dalla constatazione che l’iniziativa si dice “per la pace”, ma accoglie la richiesta di inviare armi all’Ucraina, paese belligerante, espressa dal suo Presidente in carica. L’invasione da parte della Russia è da condannare, è un crimine ed…

Leggi ancora

Ai diritti di anziani, disabili e lavoratrici Nardella preferisce il nuovo stadio

Da 22.670 ore al mese di assistenza domiciliare nel 2008 alle 15.000 attuali: un taglio netto che il Comune di Firenze ha compiuto inesorabilmente sulla pelle dei più fragili e indifesi, anziani e disabili in primo luogo. È quanto denunciano i 150, tra lavoratrici e i lavoratori, che oggi hanno protestato sotto la Regione Toscana, nel momento esatto in cui le istituzioni festeggiano il nuovo stadio che costerà 150 milioni…

Leggi ancora
Sfratti a Firenze

Sfratti, al via una macelleria sociale da 60 procedure alla settimana

Neppure l’incontro che è avvenuto oggi, in Prefettura, dove si sono ritrovati l’assessora alla casa Benedetta Albanese, i sindacati inquilini, la presidente della Corte d’appello fiorentina e casa spa, sembra aver sortito effetti. La richiesta, avanzata da mesi dai sindacati e avvallata dalla stessa Regione Toscana, di costituire un tavolo per l’emergenza abitativa che giunga alla calendarizzazione degli sfratti, strumento utilissimo per gestire lo tsunami che si sta abbattendo sulla…

Leggi ancora
1 2 3 4 59 60 61 62 63 64 65 66 67 97 98 99 100