Pompa magna

Un sindaco di piccola statura, messo lì in sostituzione di un più grosso calibro, ha deciso di dare una ripulita alla città. Che cosa ha fatto allora? Ha colpito duramente la speculazione edilizia? Ha denunciato casi di corruzione? Niente di tutto questo, anzi… Prendendo alla lettera il significato della frase, per ripulire la città si è presentato sul sagrato di una chiesa a mezzogiorno e ha cominciato a versare acqua sui…

Leggi ancora

Camp Darby, guerra e grandi opere: ecco le novità che ci hanno nascosto

Le guerre spesso ci appaiono lontane, tuttavia sono a noi molto vicine quando si decide di potenziare la rete ferroviaria per il trasporto di armi nei pressi della base militare di Camp Darby, estesa fra Pisa e Livorno. Un potenziamento che sostituirà il trasporto su quattro ruote con quello su rotaia e vedrà due nuovi terminal logistici di “interesse strategico”. La base militare di Camp Darby nasce nel 1951, con…

Leggi ancora

Inceneritore di Firenze: nuovo allarme per il particolato secondario

In questo articolo abbiamo provato a stimare quanto particolato secondario potrà essere  prodotto dalle emissioni dell’inceneritore di Firenze. Il particolato secondario non è stato infatti preso in considerazione, poiché non previsto dalla normativa, nello Studio di Incidenza Ambientale legato all’inceneritore fiorentino; eppure stiamo parlando di tonnellate per lo più di PM10 e PM2,5-PM1, cioè di quelli più pericolosi per la salute, immesse ogni anno in ambiente! Nel termine particolato (particulate…

Leggi ancora

Spazio InKiostro, ecco le prime attività

Vi presentiamo alcune anticipazioni sull’attività che è programmata per il mese di maggio allo spazio InKiostro e con la quale cominciamo a metterlo a disposizione per una serie di iniziative rivolte al quartiere e alla città. Dopo la serata del 12 maggio in cui una presenza straordinaria ha confermato l’interesse per questo progetto, ci stanno arrivando proposte da realtà che desiderano proporre le loro iniziative in un luogo che, come…

Leggi ancora

Apre InKiostro nel cuore di Firenze: un nuovo spazio di agibilità sociale in città. 12 Maggio inaugurazione

​Rivendichiamo il diritto alla città e lo faremo insieme a voi venerdì 12 maggio, quando inaugureremo un nuovo spazio di incontro, ​di confronto ​e di lotta ​nel cuore della Firenze-vetrina. Il suo nome è InKiostro e si trova in via Alfani 49, appena dietro la Rotonda di piazza Brunelleschi. ​L’appuntamento è alle 18.00 con l’assemblea aperta di inaugurazione. A seguire, aperitivo di benvenuto e tante chiacchiere! Questo l’evento Facebook, ci aiuti a condividerlo…

Leggi ancora

Con i lavoratori Ataf il 15M, lunedì rosso per il trasporto. Rosso perché sia pubblico

Gli scioperi nel settore dei trasporti spesso determinano una rottura tra i cittadini e i lavoratori. Da un lato gli utenti, quelli che subiscono i disagi, dall’altro i riottosi che nonostante abbiano un posto di lavoro, peraltro per lo più a tempo indeterminato, proprio non si accontentano. E’ questa la rappresentazione che le principali testate giornalistiche e i TG costruiscono ad arte sistematicamente. Per cui abbiamo regolarmente immagini e video…

Leggi ancora
1 2 3 4 81 82 83 84 85 86 87 88 89 97 98 99 100