L’uso razzista del linguaggio
Il degrado attuale della politica, con un percorso che ha rischiato di portarci ad un regime fascio-leghista (il potere assoluto a Matteo Salvini, rischio sempre presente, continuando l’attuale governo le politiche di rigore neo-liberiste dettate dall’Europa, che colpiscono le classi … Leggi tutto
Le diecimila e una Italia
Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio, il piccolo protagonista che compie un viaggio dalla Sicilia alle Alpi, con molti personaggi della nostra storia, … Leggi tutto
I deficit istituzionali verso chi chiede asilo: ecco come cambiare rotta (anche in Toscana)
Le persecuzioni, le violenze, gli atti terroristici, i numerosi conflitti bellici – la terza guerra mondiale strisciante, o “a episodi”, come ha detto Papa Bergoglio – intensificatisi nell’ultimo periodo, hanno causato distruzioni e vittime, principalmente fra la popolazione civile, ed … Leggi tutto
L’altra faccia della Leopolda
Matteo Renzi ha reso celebre in tutta Italia la Leopolda con le sue iniziative di grande effetto scenico, tutte “chiacchiere e lustrini”. Proprio da questo luogo, un mix di memoria storica (la stazione ferroviaria del Granduca Leopoldo) e di eventi … Leggi tutto
Decentramento e partecipazione
Gli strumenti di partecipazione delle cittadine e dei cittadini alla vita pubblica, al di là delle scadenze elettorali, subiscono da molto tempo attacchi tesi ad annullarli. Si tratta di un processo avviato negli anni 80, quando cominciò a prevalere l’idea … Leggi tutto