Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra
Venerdi 20 maggio è sciopero generale e sociale contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra. Contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari il ripristino … Leggi tutto
Paul e la democrazia che non c’è
Paul Ginsborg non c’è più. Ci ha lasciato lo scorso 11 maggio e noi di perUnaltracittà lo ricordiamo perché il nostro è un laboratorio politico che, senza la sua attenzione ai bisogni delle persone e la sua passione politica, semplicemente … Leggi tutto
Estratto dalla postfazione di Making Kin. Fare parentele non popolazioni, a cura di Adele Clarke e Donna Haraway
Con il gentile permesso della casa editrice pubblichiamo un estratto dalla postfazione di Making Kin. Fare parentele non popolazioni, a cura di Adele Clarke e Donna Haraway, DeriveApprodi 2022.
Traduzione italiana di Angela Balzano, Antonia Anna Ferrante, Federica … Leggi tutto
Una città social(ista) nella società capitalista?
Libera Università Ipazia & Il Giardino dei Ciliegi al Giardino dei Ciliegi – via dell’Agnolo, 5 Firenze
Sabato 14 maggio 2022 ore 15,30
Una città social(ista) nella società capitalista?
con
Aldo Ceccoli: Andare verso a partire da.
Giancarlo Storto: Nella … Leggi tutto
Introduzione a Glitch Feminism di Legacy Russell
Con il gentile permesso di Giulio Perrone Editore pubblichiamo l’Introduzione a Glitch Feminism. Un manifesto, di Legacy Russell, nella traduzione di Gaia Giaccone.
Siamo un glitch, e vogliamo stare davanti, dentro e fuori dal guasto: Il guasto è un … Leggi tutto
Le voci della GKN in un audiodocumentario RAI
“GKN è un caso nazionale, GKN è un caso politico”. Lo hanno detto subito gli operai della fabbrica di Campi Bisenzio e tutti noi ci siamo immediatamente resi conto che questa storia non sarebbe stata come le altre, che eravamo … Leggi tutto
No Base – Né a Coltano né altrove
Il 4 Maggio a Firenze un presidio per dire no alla base militare, né a Coltano né altrove. Là, dove si incontreranno rappresentanti del Governo, Arma dei Carabinieri, Regione Toscana e Comune di Pisa.
Da Coltano si è estesa a … Leggi tutto
“Le ferite della Rotta balcanica”, sabato 23 alle Piagge con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi
Dal 2019 ad oggi Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi hanno accolto a Trieste tra le 4 e 5mila persone provenienti da quella “Rotta balcanica” che porta dall’Asia alla Fortezza Europa passando dal Medio Oriente.
Molte di queste persone arrivano … Leggi tutto
Introduzione a: E. La congiunzione di Bifo
Pubblichiamo per gentile concessione ella casa editrice NERO, dalla sua intrigante collana NOT, l’introduzione a: E. La congiunzione di Franco Berardi – Bifo.
Si tratta forse del testo di Bifo più completo e più pensato sulla trasformazione antropologica prodotta dalla … Leggi tutto
Cgil contro Nardella. Il ruolo della Polizia Municipale è da rivedere. Il soffocamento? Seguite le procedure
La Cgil non condivide le scelte del sindaco Dario Nardella in materia di ordine pubblico e di organizzazione del Corpo di Polizia Municipale. Lo afferma un comunicato della Rsu di Palazzo Vecchio (Cgil Funzione pubblica) pubblicato oggi a seguito del … Leggi tutto
Soffocamento ambulante illegale. Il tutorial del Garante nazionale delle persone private della libertà
In merito alla vicenda del fermo dell’ambulante del 5 aprile scorso da parte della Polizia municipale di Firenze che ha portato al soffocamento di un ambulante, segnaliamo il video tutorial sui diritti fondamentali dei migranti in caso di allontanamento … Leggi tutto
Gli intrusi siete voi, levate l’assedio dal nostro quartiere. Lettera degli abitanti di Viale Corsica
Sono tornati e noi siamo contenti.
Sono rientrati nello stabile abbandonato di Viale Corsica 81, dopo lo sgombero che ci aveva lasciato un’enorme tristezza, sono rientrati, lasciateli stare, lasciateci in pace. Eravamo abituati a vederlo vivo quel fabbricato, pieno di … Leggi tutto
In Italia restrizioni dei diritti per migranti, donne, anziani, detenuti, Lgbt
Il rapporto di Amnesty International su La situazione dei diritti umani nel mondo 2021-22 evidenzia come “L’Italia nel 2021 è caratterizzata da tante occasioni mancate per i diritti”. La responsabile Amnesty Ilaria Masinara ricorda “la morte registrata nel carcere di … Leggi tutto
La guerra di propaganda fa un’altra vittima eccellente: il giornalismo
Lettera aperta di dieci inviati di guerra
Osservando le televisioni e leggendo i giornali che parlano della guerra in Ucraina ci siamo resi conto che qualcosa non funziona, che qualcosa si sta muovendo piuttosto male. Noi siamo o siamo stati … Leggi tutto
Introduzione a “Magia e tecnica” di Federico Campagna
Questa è l’introduzione al libro di Federico Campagna “Magia e tecnica. La ricostruzione della realtà” che pubblichiamo per gentile concessione della casa editrice Tlon. Dello stesso libro e in questo stesso numero di “La Città Invisibile” troverete un articolo nato … Leggi tutto
Ddl Concorrenza ed energia: ancora mercato nonostante la crisi eco-climatica
Qualcuno potrebbe sostenere che il tema dell’energia non ha molto a che fare con il disegno di legge delega sulla concorrenza attualmente in discussione in Parlamento. Un disegno di legge conosciuto soprattutto per le vicende delle concessioni balneari che, in … Leggi tutto