Venerdì 29 aprile alla libreria Nardini delle Murate di Firenze si è tenuto l’incontro Il tramonto della città pubblica. Ipotesi insorgenti e pratiche alternative. Con Francesco Erbani, giornalista e scrittore e Maurizio De Zordo, architetto. Ha condotto Antonio Fiorentino, architetto, attivo nel laboratorio perUnaltracittà che ha organizzato l’incontro.
Chi decide perché si costruisce, che cosa, per chi, come e dove?
Chi stabilisce che un edificio, un’area di proprietà pubblica, un mercato rionale, con la scusa di ridurre il debito, finiscano in mano a un privato che ne fa quel che vuole ignorando ciò di cui la cittadinanza ha bisogno?
Quali sono i soggetti, le forze, le aggregazioni sociali, economiche e politiche che definiscono gli assetti della città?
Quali le strategie di riappropriazione dei beni comuni scippati alla collettività?
Questi gli spunti da cui è partito il dibattito, con un confronto tra la realtà romana e quella fiorentina.
Qui il Video degli interventi.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili - 22 Aprile 2025
- Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico - 22 Aprile 2025
- Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00 - 14 Aprile 2025