L’8 giugno si è tenuto a Firenze (Sala dei Marmi del Parterre) un incontro pubblico dedicato alle Grandi Opere Inutili che in Italia abbondano, anche se non vi è alcuna necessità di farle e se esistono progetti alternativi molto meno impattanti costosi.
I relatori hanno chiarito il perché di questo fatto che potrebbe sembrare un controsenso e che trova invece la sua origine negli enormi interessi che girano intorno alle Grandi Opere.
Ivan Cicconi, esperto di lavori pubblici, è intervenuto su: L’Italia che non cambia, dalla legge obiettivo al codice degli appalti: il rigoglioso pascolo dell’illegalità.
Alberto Ziparo, urbanista, ha parlato su: Senza alcun progetto: dal Passante TAV di Firenze alla situazione italiana.
L’iniziativa, coordinata da Tiziano Cardosi, è stata organizzata dalla Rete dei Comitati in Difesa del Territorio e dal Comitato No Tunnel TAV Firenze con la collaborazione de “La Città Invisibile”.
Questo è l’intervento di Ivan Cicconi introdotto da Tiziano Cardosi:
Questo invece quello di Alberto Ziparo:
Redazione
Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Guerre dimenticate. “Insieme per la Pace in Congo” prova rompere il silenzio e scrive ai parlamentari europei - 26 Gennaio 2025
- A Firenze Montblanc chiede il daspo antisindacale. La risposta del SUDD Cobas - 21 Gennaio 2025
- Grandi opere e riorganizzazione delle ferrovie, disagi per chi ci lavora e chi viaggia, guadagni per pochi, propaganda per Salvini - 20 Gennaio 2025
Pingback: Firenze, è emergenza TAV? Intervista a Tiziano Cardosi - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze