Si è chiusa con 7 indagati l’indagine sul traffico di rifiuti nell’ex cava di Paterno. perUnaltracittà tre anni fa ha raccontato questa vicenda con un video in cui sono stati intervistati Francesca Chemeri e Daniel Kessler del Comitato ambiente Vaglia. Intrecci tra politica e imprenditori, tutto a discapito dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Dal 2000 al 2013, la cava e il cementificio, oramai dismessi, si sono trasformati in una discarica a cielo aperto di scarti industriali proprio a due passi dalle abitazioni e dal torrente Carzola, l’Arpat vi ha trovato nichel e silicio sopra i limiti consentiti, mentre si stanno ancora facendo accertamenti. Intanto la chiusura dell’indagine è una buona notizia per cominciare a fare chiarezza sulle responsabilità di questo disastro ambientale.
Qui il reportage Paterno, la terra dei fuochi toscana che abbiamo pubblicato nel luglio 2014. Guardate le interviste che abbiamo fatto!

perUnaltracittà

Ultimi post di perUnaltracittà (vedi tutti)
- Solidarietà al CPA Fi Sud - 20 Luglio 2023
- Nardella contro la turistificazione, ma solo a parole - 17 Luglio 2023
- Firenze: gravissima la decisione di installare un quartiere generale NATO a Rovezzano - 28 Giugno 2023