Sostenere Monsanto e l’agricoltura biologica; sostenere la caccia e essere animalista; avere la tessera dell’ANPI e quella di Casa Pound; sostenere Trump e il riscaldamento globale e il bonus verde, il ritorno alla campagna e lo Sblocca Italia. Possono essere esempi di una patologia dissociativa o di una campagna elettorale, per allargare il bacino di voti e votare col Rosatellum.
Fra le misure introdotte dalla nuova Legge di Bilancio allo studio del Parlamento, c’è anche un “bonus verde” per chi intende ristrutturare giardini, terrazzi e balconi di casa. Un altro spot elettorale renziano.
L’ecologia è fashion, porta voti, per cui anche il Pd si fa il greenwashing e si inventa il bonus verde. Non entro nel merito di questo disegno di legge, che potrebbe portare una boccata di ossigeno ai florovivaisti, e qualche detrazione fiscale (a chi paga le tasse) spalmata in dieci anni, ne sottolineo l’assoluta incoerenza e non integrazione con le politiche nazionali e regionali di questo partito, che ha perduto identità e dignità.
Da una parte si promuove il verde per combattere l’inquinamento, per proteggere la salute, dall’altra si demolisce e si privatizza il nostro Sistema Sanitario Nazionale!
Da una parte si dice di voler combattere l’inquinamento col bonus verde, dall’altra si promulga e si difende a spada tratta lo Sblocca Italia, si sprecano grandi risorse per costruire 8 inceneritori, trivelle, sottoattraversamenti, TAV e tutta una sfilza di grandi opere inutili e impattanti pesantemente sull’ambiente e sulla salute.
Da una parte c’è il Ministro dell’Ambiente Galletti, il Pd, i fuoriusciti (tipo il Presidente della Regione Toscana Rossi), Verdini, il giglio magico etc etc e dall’altra, agli antipodi, c’è l’intelligenza ecologica.
*Gian Luca Garetti
Gian Luca Garetti
Ultimi post di Gian Luca Garetti (vedi tutti)
- Il capitale nell’Antropocene - 21 Gennaio 2025
- Libertà cognitiva e neurotecnologie - 5 Gennaio 2025
- Come sassi di fiume di Francesca Manuelli - 12 Dicembre 2024
poi, se non voglio che i rigori invernali uccidano le piante del mio terrazzo, dovranno permettermi di chiuderlo …
Il bonus verde rilancerà nei giardini quella spiacevole eterogeneità insensata propria dei cataloghi completi di tabelle cronocromatiche, che affligge il paesaggio delle periferie urbane sin dagli anni ’60.
Si è persa un’occasione per ripensare il verde anche privato come rete ecologica, valorizzatrice della biodiversità propria degli habitat naturali, che ancora si insinuano negli interstizi urbani, riconquistando attivamente e gratuitamente aree abbandonate
https://www.perunaltracitta.org/2017/02/02/regolamento-comunale-per-la-tutela-del-patrimonio-arboreo-e-arbustivo-di-firenze/