Il 30 e 31 Ottobre si riuniranno a Roma governi del G20, i 20 Paesi del mondo che vantano di rappresentare i due terzi del commercio, l’80% del PIL mondiale, ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali.
- venerdì 29/10 mattina – Students strike e corteo degli studenti e delle studentesse organizzato dalla Rete della Conoscenza e dai Fridays For Future;
- sabato 30/10 pomeriggio – Manifestazione dei movimenti sociali con ritrovo alle 15 a Piazzale Ostiense (MM PIramide) e corteo fino a piazza Bocca della Verità. Evento FB: https://www.facebook.com/
events/587952238940664 ; - domenica 31/10 ore 10-16 – Assemblea nazionale di convergenza dei movimenti sociali presso il Teatro Garbatella (MM Garbatella);
- da giovedì 28 sera a lunedì 1 novembre mattina – Climate Camp organizzato dalla Rete Ecosistemica delle realtà romane, presso il LOA Acrobax. Evento FB: https://www.facebook.com/
events/193027492909859/
L’insieme di iniziative segna un fondamentale passo avanti nella convergenza fra i movimenti sociali: per dare l’idea, sia il corteo che l’assemblea nazionale vedranno assieme la giovane generazione ecologista dei Fridays For Future e di Extinction Rebellion con importanti vertenze operaie e del lavoro come la Gkn (annunciati 10 pullman dal Collettivo di Fabbrica), l’Alitalia, la Whirlpool; tutti i sindacati di base ma anche la Flc Cgil e la Fiom; tutti i movimenti sociali ma anche le esperienze del mondo contadino e dell agroecologia; le reti studentesche e i movimenti per l’abitare; la rete Fuori dal Fossile e il movimento No tav; le esperienze femministe e il Consiglio Nazionale Indigeno dell’Ezln del Chiapas..e molto altro ancora.
Tutte realtà che arricchiranno il corteo e che parteciperanno all’assemblea di domenica 31/10, che avrà lo scopo di confrontarsi tra tutte le vertenze in campo sia per rafforzare ogni singola lotta, sia per costruire una strategia comune di confronto e mobilitazione per il prossimo autunno-inverno, durante il quale molti nodi verranno al pettine e servirà la costruzione di una massa critica adeguata.
L’assemblea sarà strutturata con quattro interventi introduttivi, durante i quali prenderanno parola le realtà che in questi mesi hanno costruito processi reali di convergenza. Nello specifico, il primo intervento introduttivo sarà appannaggio della Società della Cura; il secondo della realtà femminista, nata all’interno della società della cura, che ha costruito percorsi di convergenza fra donne di diverse realtà; il terzo intervento sarà dei Fridays For Future per dare una prospettiva generazionale e sulla questione climatica; il quarto intervento sarà della GKN, esempio di lotta operaia che è uscita dallo steccato per fare della propria vertenza una questione generalizzata. E, nel pomeriggio, interverrà la rappresentante del CNI dell’Ezln.
Also published on Medium.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- La Città Invisibile # 201 del 20 settembre 2023 - 20 Settembre 2023
- Il 13 settembre, un confronto sull’informazione indipendente - 19 Settembre 2023
- Salviamo Firenze lancia Consultazione Autogestita giovedì 28 settembre - 18 Settembre 2023