Ennesima strage sul lavoro stamani mattina a Torino, tre operai che stavano montando una gru per la ristrutturazione del palazzo sono morti e ci sarebbe almeno un ferito anche tra i passanti.
In Italia i morti sul lavoro da inizio anno fino al mese di ottobre sono stati 1.017, una media impressionante di 3 morti al giorno. Nonostante questo le norme per la sicurezza sul lavoro non sono sufficienti, quando ci sono, spesso non vengono rispettate e scarseggiano i controlli.
Adesso con l’aumento esponenziale dei lavori di ristrutturazione con il superbonus del 110% vediamo nascere cantieri ovunque nelle città, scarseggiano i materiali che sono diventati costosissimi, anche i ponteggi sono introvabili. Più in fretta si lavora, più si guadagna e si passa ad un altra ristrutturazione. Tutto questo molto spesso chiudendo un occhio sulla sicurezza dei lavoratori.
La magistratura individuerà poi le cause precise di questa ennesima strage, ma non si può tacere quello che è sotto gli occhi di tutti noi.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Goodbye Leopoldo. See you in space - 15 Marzo 2025
- Viaggio nei cantieri del Tav tra mito e realtà. Il sistema “grandi opere” per espropriare, devastare e speculare - 27 Febbraio 2025
- Punto a capo. La sicurezza dell’accoglienza - 25 Febbraio 2025