Una intensa giornata di attività ha caratterizzato il ritorno della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza a San José di Costarica, da dove era partita il 2 Ottobre dell’anno scorso.
La giornata è stata concepita come un percorso all’interno della città di San José con camminate, discorsi, inaugurazioni, laboratori, mostre, canti e balli, performances artistiche in un gioioso clima di festa, con molti bambini, scuole, famiglie, attivisti sociali, insegnanti, musicisti ad accompagnare i membri dell’équipe base della Marcia.
E’ stato possibile seguire in tutto il mondo questa cerimonia di chiusura grazie alla diretta streaming organizzata dal canale YouTube della UNED, l’Università del Costa Rica che ha aderito alla Marcia e l’ha accompagnata idealmente per tutto il percorso.
La Marcia Mondiale ha percorso anche questa volta tutti i continenti attraversando una settantina di paesi, nonostante le numerose difficoltà, ricordando le necessità urgenti della cessazione dei conflitti, del disarmo nucleare, della educazione alla nonviolenza, della non discriminazione, della cura del pianeta, della riforma dell’ONU.
Come ha ricordato nell’occasione Rafael de la Rubia nel suo discorso le attività della Marcia continueranno anche dopo questa data con un intenso piano di attività tra tutte le persone, associazioni e istituzioni che la Marcia ha unito e che sentono l’urgenza di mettere il tema della pace e della nonviolenza al centro delle attività umane.


Ultimi post di Pressenza International Press Agency (vedi tutti)
- La Marcia Mondiale per la pace si conclude a San José di Costarica - 6 Gennaio 2025
- A Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza dedicato alla comunità educante - 27 Settembre 2024
- Julian Assange e quella strana idea che sia giusto secretare notizie sui crimini di guerra - 31 Maggio 2022