PerUnaltracittà esprime solidarietà alla Polveriera e condanna il vandalismo fascista

  • Tempo di lettura:2minuti

Il collettivo perUnaltracittà condanna fermamente il grave atto vandalico perpetrato da un gruppo di fascisti ad oggi non ancora identificati nei locali della Polveriera, storico spazio occupato di Firenze, nel fine settimana del 28 giugno. I responsabili hanno distrutto le attrezzature per i concerti, forzato l’ingresso, imbrattato le pareti con svastiche e croci celtiche, lasciando messaggi intimidatori che recitavano “spazio ai fascisti” e “un passo alla volta questo spazio è nostro”.

La Polveriera rappresenta uno spazio di straordinaria importanza storica e culturale per Firenze. Sulle sue pareti sono ancora visibili le scritte del ’68 e del ’77, testimonianza di decenni di lotte studentesche e movimenti sociali. Oggi questo luogo ospita festival, concerti, incontri e presentazioni, configurandosi come uno dei pochi spazi liberi rimasti nel centro della città.

L’attacco alla Polveriera si inserisce in un quadro più ampio di trasformazione della città, sempre più assediata dalla speculazione del grande capitale che acquisisce palazzi pubblici nel centro storico per trasformarli in hotel e appartamenti di lusso. In questo scenario, la Polveriera rappresenta un presidio fondamentale di spazio pubblico e partecipazione cittadina.

Questo episodio si aggiunge ad altri preoccupanti segnali che caratterizzano il clima cittadino degli ultimi tempi, dai roghi al sottopasso delle Cure a quelli nel Parco del Mensola. Si respira un’aria pesante a Firenze, dove qualcuno sta cercando di soffocare ogni spazio libero, di spaventare i cittadini e di spostare a destra con la paura una città che ancora in gran parte conosce la solidarietà e sa schierarsi dalla parte giusta.

È importante ricordare da che parte stanno i fascisti: colpire la Polveriera significa attaccare uno dei pochi luoghi che ancora rappresentano uno spazio libero dal capitale e dalla mercificazione. I responsabili di questo gesto si schierano oggettivamente dalla parte di chi sta comprando, divorando e privatizzando la città, cacciando chi ci vive e ci lavora.

Esprimiamo la nostra massima solidarietà alla Polveriera e confermiamo la nostra presenza all’assemblea di questa sera per riorganizzarci, resistere e rendere Firenze uno spazio libero da tutti i fascismi.

The following two tabs change content below.

perUnaltracittà

All'opposizione in Consiglio comunale a Firenze dal 2004 al 2014, la lista di cittadinanza perUnaltracittà è poi diventata laboratorio politico per partecipare alle vertenze sul territorio e dare voce alle realtà di movimento anche attraverso la rivista La Città invisibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *