Social Forum, da Firenze una nuova stagione di mobilitazioni internazionali
2022Firenze si chiude aprendo una nuova stagione di convergenza tra gli attori sociali e i movimenti del continente: “Inizia un percorso comune dopo troppi anni di frammentazione tematica e geografica che ha indebolito chiunque si batta per la giustizia sociale … Leggi tutto
Law and order del governo Meloni. Il pugno di ferro sui nostri denti
Dopo tante parole i fatti e, con essi, il volto e gli obiettivi della destra al governo. Il primo provvedimento varato dal Governo Meloni, annunciato con squilli di tromba in conferenza stampa dalla presidente del Consiglio e dal ministro dell’interno, … Leggi tutto
Comunicato di chiusura di Napoli 5 novembre
Ventimila persone hanno partecipato alla mobilitazione di oggi promossa dal Movimento di Lotta – Disoccupati 7 Novembre, dal movimento Cantiere 167 – Disoccupati Scampia assieme al Collettivo di Fabbrica GkN, sostenuta dal nodo di Napoli di e da Fridays for … Leggi tutto
Il terzo Inconscio di Bifo: un estratto
Pubblichiamo qui con il gentile permesso della casa editrice “nottetempo” un brano di Franco Berardi dal suo ultimo libro. Sul sito della casa editrice potrete trovare l’indice e la prefazione. Si tratta del libro che, insieme con E: … Leggi tutto
Appugrundrisse. Tornare a Napoli di Paolo Mossetti: la conclusione
Per la serie dei brani estratti tendenzialmente da libri appena usciti nelle librerie e che vale la pena di leggere, in questo numero abbiamo questo che, pur essendo conclusivo, non spoilerizza il bel libro di Paolo Mossetti. È un testo … Leggi tutto
Dal Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn
Alla fine è arrivato l’attacco più duro e frontale che questo presidio ha subito dal 9 luglio 2021. Con una mail oggi VENERDI’ alle h 15.55 l’azienda ha comunicato l’arrivo dei camion LUNEDI MATTINA ALLE 8.00 per quello che è, … Leggi tutto
Norma anti rave. Il pericolo è un’ampia repressione del dissenso e delle libertà costituzionalmente garantite
La norma penale introdotta per contrastare i rave party assomiglia ad una norma in bianco, una fattispecie non tassativa e non ispirata a principi di necessità, offensività e proporzionalità, che è ciò che dovrebbe invece accadere all’interno di un diritto … Leggi tutto
1290 lavoratori morti nel 2022: lo dice l’Osservatorio nazionale di Bologna che annuncia la chiusura
L’Osservatorio monitora i morti sul lavoro in Italia dal 1 gennaio 2008, chiuderà alla fine di quest’anno per il fallimento di questa iniziativa. E per l’insensibilità dello Stato, della Politica e di chi se ne dovrebbe occupare e non lo … Leggi tutto
“Convergere per Insorgere”: a Bologna, oltre 30mila persone in piazza, prossima tappa il 5 novembre a Napoli
Gli organizzatori: “la volontà collettiva di cambiamento si è fatta realtà, prossima tappa il 5 novembre a Napoli a fianco del Movimento 7 novembre. Ribaltiamo i rapporti di forza nel Paese”
Oltre 30mila persona hanno partecipato alla mobilitazione del 22 … Leggi tutto
Il video con le letture del libro che raccoglie i racconti delle detenute di Sollicciano
Il video qui sotto è la registrazione di parte dell’incontro tenutosi in occasione della presentazione del libro a cura di Monica Sarsini “La Portavoce. Racconti delle detenute di Sollicciano” edito dalla casa editrice Contrabbandiera nella collana “L’evasione possibile”.
Il titolo: … Leggi tutto
Firenze per Assange. I video dell’incontro
Pubblichiamo la registrazione dell’incontro fiorentino per la liberazione di Julian Assange tenutosi lo scorso 15 ottobre in occasione della giornata internazionale dedicata alla sua liberazione.
All’incontro, organizzato da Forìmercato, Fuori Binario e perUnaltracittà, hanno interloquito con il pubblico i … Leggi tutto
Antonia Anna Ferrante, Cosa può un compost
Con il gentile permesso della casa editrice e della autrice pubblichiamo un estratto da questo bel libro di Nina Ferrante: Antonia Anna Ferrante, Cosa può un compost. Fare con le ecologie femministe e queer, Luca Sossella Editore, Roma 2022, … Leggi tutto
Prefetti e sindaci: Cpr anche in Toscana?
Dopo una stagione (dal 2011 in poi) in cui gli allora CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione) erano stati smantellati dalle proteste interne dei trattenuti (a fine 2016 vi erano cinque Centri attivi per un totale di circa 480 posti), … Leggi tutto
Pamphlet ecologico: il Pensiero di Virginio Bettini
Pamphlet ecologico è un libro postumo di Virginio Bettini, un uomo libero e giusto, un maestro per generazioni di studenti, un supporto scientifico per centinaia di comitati ed associazioni ambientaliste.
Virginio è stato docente dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia … Leggi tutto
La guerra che verrà. Da Peacelink messaggio sui rischi catastrofici dell’escalation militare
Abbiamo anticipato ieri le ragioni della nostra scelta di lanciare questo preoccupato messaggio.
Dopo aver analizzato le agenzie stampa sull’Ucraina, comprese informazioni di fonte militare, vi riportiamo le ultime terribili novità che prefigurano le caratteristiche della guerra che verrà.
Si
Resistenza e Nonviolenza creativa
Questo libro contiene tre disegni realizzati da mamma Angela nel limite dell’età e della grave patologia. Ho voluto dedicare il volume a mia madre figlia di nonno Luigi un Resistente durante il ventennio fascista fino al 25 Aprile 1945: la … Leggi tutto
No MultiUtility: a Prato lunedì 17 ottobre
Dopo la pronta risposta di centinaia di persone, che in pochissimi giorni hanno sottoscritto l’istanza di referendum consultivo sul progetto di ‘Multiutility Toscana’; come movimenti e comitati dell’Osservatorio Ambientale di Prato rilanciamo un ultimo appello a consigliere e consiglieri del … Leggi tutto