La speculazione dei soliti noti
2010-04-29 06:29:59
2010-04-29 06:29:59
La trattativa in corso nell’eurogruppo per il piano economico speciale per i paesi più duramente colpiti dalla pandemia da Covid 19 ha portato alla luce un aspetto dei trattati comunitari di cui non si parla spesso: l’esistenza di paesi come … Leggi tutto
In Italia negli ultimi 20 anni si sono spesi oltre 170 miliardi di Euro per nuove opere (130 solo per la TAV); laddove per la manutenzione del più grande patrimonio infrastrutturale dell’occidente – stando al rapporto lunghezza delle reti/abitanti – … Leggi tutto
L’Unione Europea dopo aver approvato il 17° pacchetto di sanzioni alla Russia, sta approntando il 18° nonostante i pesanti effetti sulla propria economia creati dai precedenti e il caro petrolio causato dall’attacco israeliano e Usa all’Iran.
Le politiche di riarmo … Leggi tutto
La crisi come dispositivo. La crisi che non scompagina lo stato di cose presenti, ma, in un certo senso lo produce se non addirittura lo consolida. La crisi come arte, come modo di governare. Il meccanismo è basilare: la … Leggi tutto
1. Perché un progetto salutato all’inizio da molti come innovazione decisiva per il sistema urbano e trasportistico fiorentino è oggi avversato dalla gran parte degli abitanti coinvolti? Perché tanti tecnici un tempo assai favorevoli al “Progetto Tram” di Firenze ne … Leggi tutto
Era atteso da tempo. Faceva parte delle stringenti “condizionalità” richieste dalla Commissione Europea per accedere ai fondi del Next Generation Eu. Era uno degli assi portanti per i quali Draghi è stato definito da Confindustria “l’uomo della necessità”. … Leggi tutto
2012-05-16 12:49:24
Sabato 30 settembre le strade di Dublino sono state attraversate da un grande corteo, popolare, creativo, appassionato. Il corteo va sotto la sigla di #repealthe8th: cancella l’ottavo emendamento.
L’ottavo emendamento della costituzione irlandese proibisce l’aborto.
Insieme alla lotta … Leggi tutto
Cerchiamo di capire qualcosa sui “numeri” del Teatro del Maggio Fiorentino, a partire dalla comunicazione del Sindaco Nardella al Consiglio Comunale del 15 febbraio, ché altro purtroppo, nonostante le reiterate richieste da più parti sollevate, non abbiamo. Se non si … Leggi tutto