Gilberto Pierazzuoli

Attivista negli anni 70 . Trasforma l'hobby dell'enogastronomia in una professione aprendo forse il primo wine-bar d'Italia che poi si evolve in ristorante. Smette nel 2012, attualmente insegnante precario di lettere e storia in un istituto tecnico. Attivista di perUnaltracittà.

Funzionare o esistere?

Gli uomini conoscono tutti l’utilità di essere utile,
ma nessuno conosce l’utilità di essere inutile…
(Chuang-tsu)

Ho più volte detto che, uno dei dispositivi attraverso i quali lo sviluppo storico politico dell’Occidente è giunto a una forma di governance di … Leggi tutto

Tradizione ed identità

Mai come oggi si è abusato del termine tradizione, fondamento dell’identità che la vorrebbe veder essere congelata nel tempo. Il termine “tradizionale” deriva dal latino tradere (consegnare), per cui la tradizione ha più a che fare con il movimento che … Leggi tutto

Ecopessimismo di Claudio Kulesko

Sentieri nell’Antropocene futuro

L’ecopessimismo è un punto di vista. “Se l’ecologia rappresenta la modalità attraverso la quale il pensiero umano si prende cura dell’ambiente (naturale, psicologico e socioculturale), elaborando una critica economico-politica dell’esistente, l’ecopessimismo prende le mosse da quest’ultima per … Leggi tutto